Dolcetto d'Alba 'Aldo' Adriano Marco e Vittorio 2023
Adriano Marco e Vittorio

Dolcetto d'Alba 'Aldo' Adriano Marco e Vittorio 2023

Il Dolcetto d'Alba "Aldo" è un vino rosso fresco e fragrante che affina solamente in acciaio. Dal timbro olfattivo fruttato, con note di frutti di bosco, prugna, ciliegia e cenni floreali, mostra un sorso vinoso e scorrevole, con accenti tannici e intnsa freschezza fruttata

10,80 
Premi e riconoscimenti
88Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Dolcetto d'Alba DOC

Vitigni

Dolcetto 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in vasche d'acciaio a temperatura controllata a contatto con le bucce

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL DOLCETTO D'ALBA 'ALDO' ADRIANO MARCO E VITTORIO 2023

Colore

Rosso rubino luminoso

Profumo

Fruttato e vinoso, con note note di frutti di bosco, prugna. amarene e fragranze floreali

Gusto

Fresco, fragrante, scorrevole e piacevolmente tannico

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202088 / 100Vino molto buono
Consigliato da Callmewine

Adriano Marco e Vittorio

Anno fondazione1994
Ettari vitati30
Produzione annuale150.000 bt
EnologoVittorio e Marco Adriano
IndirizzoFrazione San Rocco Seno d'Elvio, 13/A - 12051, Alba (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido