Dolcetto d'Alba Massolino 2024
Promo
Massolino

Dolcetto d'Alba Massolino 2024

Il Dolcetto d'Alba di Massolino si impone sul panorama di Langa per profumi freschi e fragranti, tonalità vinose e anche bella struttura gustativa, conferita dai terreni di Serralunga da cui provengono le uve. Un vortice leggiadro di frutta rossa succosa unita a sensazioni vegetali ed erbacee, guida a un sorso sottile, gradevole e vinoso. Il calice perfetto da bere insieme a pane e salame!

10,70 €
-15%
9,10 

Caratteristiche

Denominazione

Dolcetto d'Alba DOC

Vitigni

Dolcetto 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica e malolattica con macerazione sulle bucce in tini di acciaio a temperatura controllata

Affinamento

4 mesi in contenitori di acciaio e 4 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL DOLCETTO D'ALBA MASSOLINO 2024

Colore

Rosso rubino carico con riflessi violacei

Profumo

Sensazioni fresche e variegate di lamponi, amarene e bacche di ginepro con una suadente vinosità di fondo

Gusto

Ingresso gradevole e snello con tannini sfumati, riverberi vinosi e un buon equilibrio gustativo

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Massolino

Anno fondazione1896
Ettari vitati42
Produzione annuale400.000 bt
EnologoFranco e Roberto Massolino
IndirizzoAz. Agr. Massolino, Piazza Cappellano, 8 - 12050 Serralunga d'Alba (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Stuzzichini

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi erborinati