Dolcetto d'Alba Paolo Scavino 2023
Scavino Paolo

Dolcetto d'Alba Paolo Scavino 2023

Il Dolcetto d'Alba di Paolo Scavino rappresenta l'essenza del vino rosso quotidiano piemontese: agile e schietto, ma di grande storia e carattere. Bouquet vinoso, di frutta fresca, sorso verticale e di bella freschezza. Proviene da vigne di oltre 50 anni

14,00 

Caratteristiche

Denominazione

Dolcetto d'Alba DOC

Vitigni

Dolcetto 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL DOLCETTO D'ALBA PAOLO SCAVINO 2023

Colore

Rosso porpora

Profumo

Note di spezie e frutta rossa fresca, con un finale fragrante

Gusto

Leggero e fresco, con un sorso agile e schietto, verticale e di inaspettato carattere

Temperatura
14°-16°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Scavino Paolo

Anno fondazione1921
Ettari vitati30
Produzione annuale180.000 bt
EnologoEnrico Scavino
IndirizzoVia Alba Barolo, 59 - Castiglione Falletto (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Uova e torte salate

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carni bianche