Dogliani 'Papà Celso' Marziano Abbona 2023
Abbona Marziano

Dogliani 'Papà Celso' Marziano Abbona 2023

Il Dogliani "Papà Celso" di Marziano Abbona è un Dolcetto fresco, morbido e fruttato, maturato in vasche di cemento e argilla. È caratterizzato da profumi boschivi e succosi di more, lamponi e menta e da un gusto nitido ed elegante, asciutto e molto piacevole

Non disponibile

20,20 
Premi e riconoscimenti
2Slowine
3Vitae AIS
3Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Dogliani DOCG

Vitigni

Dolcetto 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

10 mesi in vasche di cemento e almeno 2 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL DOGLIANI 'PAPÀ CELSO' MARZIANO ABBONA 2023

Il Dogliani “Papà Celso”, della cantina Marziano Abbona, è una splendida versione di Dolcetto, uno dei vitigni autoctoni piemontesi più famosi e amati dagli appassionati alla ricerca di un rosso fruttato e fragrante. Un vino, meno strutturato e importante rispetto al Nebbiolo delle Langhe, ma dal carattere più immediato, armonioso e di facile beva anche da giovane. Nella zona storica di Dogliani raggiunge la massima qualità espressiva, regalando etichette che rientrano nell’élite dei migliori vini piemontesi, grazie a un frutto maturo e a un’armoniosa ricchezza aromatica. È il Dolcetto più importante della cantina, assolutamente da provare.

Il Dolcetto “Papà Celso” è un Dogliani che Marziano Abbona ha voluto dedicare al padre, in segno di riconoscenza e per siglare una continuità tra generazioni nella produzione di grandi vini piemontesi dal volto schietto e tradizionale. La tenuta ha visto la luce all’inizio del ‘900 e ancora oggi gioca un ruolo da protagonista, valorizzando i vitigni storici del territorio, in particolare: Dolcetto, Nebbiolo, Barbera, Favorita, Arneis e Moscato. La vigna Doriolo, piantata da Celso Abbona, ha circa 60 anni e garantisce una produzione di ottima qualità.  Al termine della vendemmia, si procede alla diraspatura e alla fermentazione spontanea con utilizzo di soli lieviti indigeni in vasche d’acciaio a temperatura controllata, con classica macerazione sulle bucce. Prima dell’imbottigliamento, il vino si affina alcuni mesi in acciaio per mantenere intatti i suoi tipici caratteri varietali.

Il “Papà Celso” Marziano Abbona è un Dogliani di grande stoffa, che esprime le migliori caratteristiche del Dolcetto, grazie alle uve delle vecchie vigne. Un rosso che mette in risalto la vocazione del terroir di Dogliani e un savoir-faire secolare, che si traducono in un vino dal colore rosso scuro, caratterizzato da aromi fruttati di ciliegia matura, prugna rossa, cenni di piccoli frutti a bacca scura, sensazioni di humus e sottobosco. La tessitura tannica è fitta, ma ben integrata a un frutto succoso e ricco, che si distende armonioso verso un finale di equilibrata freschezza. Ideale da degustare con arrosti di carni bianche o pollame nobile allo spiedo.

Colore

Rosso carminio

Profumo

Fresco e fruttato, con sentori di lampone e prugna, qualche piacevole nota erbacea di menta e lievi aromi minerali

Gusto

Asciutto e corposo, estremamente piacevole, dotato di una buona persistenza

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Slowine20212 / 3Vino eccellente, con caratteri legati a territorio, storia e ambiente
Vitae AIS20213 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Gambero Rosso20233 / 3Vino eccellente

Abbona Marziano

Anno fondazione1970
Ettari vitati60
Produzione annuale350.000 bt
EnologoMarziano Abbona e Gianluca Marciano
IndirizzoAzienda Agricola Marziano Abbona, Borgata San Luigi, 40 - 12063 Dogliani (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina