'El Gat Ros' Carolina Gatti
Gatti Carolina

'El Gat Ros' Carolina Gatti

"El Gat Ros" di Carolina Gatti è un vino rosso atipico, anticonvenzionale e critico, proprio come la vignaiola che l'ha ideato e coltivato. Prodotto a partire da viti allevate con il tradizionale "bellussera", sistema di allevamento locale in via di estinzione, questo rosso si distingue nel panorama vinicolo della zona per il basso tenore alcolico e per la leggerezza e rusticità di beva. Al naso regala note di confettura, frutta a polpa rossa e pepe nero e al palato è rotondo, succoso e di bella energia

14,50 

Caratteristiche

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

11 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'EL GAT ROS' CAROLINA GATTI

“El Gat Ros” è un'espressione vibrante e vitale prodotta da Carolina Gatti, istrionica donna del vino artigianale. Un vero e proprio vulcano Carolina, che sulle orme di una tradizione familiare secolare, facendo tesoro delle esperienze in cantina maturate sia all'estero che in Italia, ha deciso di affiancare suo fratello Lino con passione e grinta. 5 ettari che si estendono nell'areale attorno a Ponte di Piave, comune che dista poco più di 20 chilometri da Treviso e Conegliano, popolati dalle varietà autoctone locali più conosciute quali Raboso e Glera, oltre ad un po' di Cabernet Sauvignon, capace qui di esprimersi straordinariamente. Pochi gesti, sia in vigna che in cantina, che non prevedono interventi con alcuna sostanza chimica o di sintesi, in modo da far sì che siano uva e territorio a parlare. Un must per gli amanti di vini diretti, dinamici, vere e proprie spremute di vite o di vita!

Il vino “El Gat Ros” è ottenuto da uve rosse coltivate da Carolina attorno all'areale di Ponte di Piave. Un ritorno alle origini, quasi ancestrale, anche per ciò che concerne il metodo di allevamento delle viti, ovvero il Bellussi, sistema locale in via d'estinzione. Le viti poggiano su terreni argillosi a medio impasto e vengono vendemmiate manualmente con accurata cernita dei grappoli. In cantina si procede con fermentazione alcolica spontanea e macerazione sulle bucce per 15 giorni in vasche di cemento senza controllo della temperatura.

Il rosso el Gat Ros riempie il calice in virtù di una veste rubina vivace e limpida. Naso estremamente diretto ed appagante, dove si stagliano in successione richiami alle more di rovo, alle spezie piccanti, alla terra bagnata e alla campagna, tutta. Un quadro bucolico cangiante ed intenso, che invoglia immediatamente all'assaggio. Il liquido, nonostante la gradazione alcolica contenuta, riempie il palato e danza energico, ravvivato da un costante apporto salino e di freschezza. Peso welter, dalle movenze leggiadre.

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Gatti Carolina

Anno fondazione1930
Ettari vitati5
Produzione annuale30.000 bt
EnologoCarolina Gatti
IndirizzoVia Campagne, 29 - 31047, Ponte di Piave (TV)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Stuzzichini

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Pasta sugo di carne