Etna Bianco 'Anthemis' Monteleone 2022
Marchesi di Barolo

Etna Bianco 'Anthemis' Monteleone 2022

L'Etna Bianco 'Anthemis' Monteleone è un vino bianco a base di Carricante affinato per 12 mesi in tonneaux di rovere francese sulle fecce fini. Al naso esprime note agrumate, di fiori bianchi e distintive sfumature iodate, tipiche dei vini dell'Etna. Al palato è fresco, sapido, dal finale lungo e saporito. Da accompagnare a primi e secondi piatti di pesce e crostacei

Non disponibile

49,90 

Caratteristiche

Denominazione

Etna DOC

Vitigni

Carricante 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pigiatura soffice e dopo 48 ore di decantazione fermentazione del mosto in serbatoi di acciaio a temperatura controllata

Affinamento

12 mesi in tonneaux di rovere francese sulle fecce fini

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ETNA BIANCO 'ANTHEMIS' MONTELEONE 2022

La realtà siciliana Monteleone introduce l’Etna Bianco ‘Anthemis’, un Carricante in purezza che colpisce per il suo vibrante animo minerale, figlio della terra vulcanica su cui crescono le viti e delle brezze salmastre provenienti dal Mar Ionio. Questa etichetta, prodotta per la prima volta in assoluto con l’annata 2018, deriva da uve coltivate all’interno del comune di Sant’Alfio, nel versante orientale dell’Etna. Rispetto ad altre aree del vulcano, i vini del versante est si caratterizzano per il loro carattere marino e l’eccezionale raffinatezza, nonché per la loro grande longevità. Si tratta di un versante a decisa vocazione bianchista, dove il Carricante trova un ambiente ideale grazie al clima più fresco, piovoso e ventilato.

‘Anthemis’ Monteleone Etna Bianco ha origine da sole uve Carricante coltivate su suoli formati da sabbie vulcaniche, particolarmente ricchi in elementi minerali, ubicati a un’altitudine compresa tra i 700 e i 900 metri sul livello del mare. Dopo la raccolta manuale i grappoli vengono sottoposti a una pigiatura soffice, con il mosto così ottenuto che è lasciato decantare per 48 ore. Trascorso questo breve periodo si procede con la fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, seguita da un invecchiamento di 12 mesi in tonneau di rovere francese sulle fecce fini.

Nel calice, l’Etna Bianco ‘Anthemis’ della cantina Monteleone sfoggia una veste giallo paglierino dai brillanti riflessi dorati. Il complesso e seducente panorama olfattivo è descritto da profumi di agrumi e fiori bianchi che abbracciano cenni tostati e sfumature di spezie, il tutto completato da caratteristici sbuffi minerali marini. La progressione al palato è vibrante grazie alla spiccata freschezza e all’incisivo timbro sapido-minerale, con un finale slanciato e molto persistente che non lascia indifferenti

Colore

Giallo paglierino brillante

Profumo

Note di agrumi, fiori bianchi e delicati cenni marini

Gusto

Fresco, sapido e vibrante dal finale lungo e persistente

Temperatura
10-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo tranquillamente in cantina per 2-3 anni

Marchesi di Barolo

Anno fondazione1861
Ettari vitati150
Produzione annuale1.600.000 bt
EnologoFlavio Fenocchio
IndirizzoMarchesi di Barolo, Via Roma, 1 - 12060 Barolo (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Sushi e Sashimi