Etna Bianco 'De Aetna' Terra Costantino 2022
Terra Costantino

Etna Bianco 'De Aetna' Terra Costantino 2022

L’Etna Bianco “De Etna” è un vino elegante, fresco e minerale, vinificato e affinato in acciaio. Sentori di frutta bianca, agrumi ed erbe aromatiche emergono da un sottofondo piacevolmente fumé e animano un sorso diretto, armonico ed equilibrato, giocato su freschezza, sapidità e persistenza.

Non disponibile

21,00 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
90Veronelli
2Gambero Rosso
3Vitae AIS
92James Suckling
88Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Etna DOC

Vitigni

Carricante 80%, Catarratto 15%, Minella 5%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice e fermentazione in acciaio

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Biologici, Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL ETNA BIANCO 'DE AETNA' TERRA COSTANTINO 2022

L’Etna Bianco “De Aetna” di Terra Costantino è un’espressione tinta di bianco del grande vulcano. Figlio di uve autoctone, territoriali in ogni loro caratteristica, il “De Aetna” bianco dipinge il mare ed il sole del Vulcano in un ritratto liquido di grande espressività. La cantina Terra Costantino ama profondamente queste terre nere che instaurano con le viti, il cielo azzurro ed il sole luminoso un equilibrio armonioso, rispettato ed esaltato attraverso l’adozione di un metodo di coltivazione biologica. In questa cornice di natura tanto bella quanto selvaggia, la vite convive con numerose specie vegetali che arricchiscono l’ambiente di biodiversità, di colori e di profumi. Una vitalità che si ritrova in ogni sorso.

“De Aetna” di Terra Costantino è composto da un blend di uve autoctone dell’Etna: 80% di Carricante, 15% di Catarratto e 5% di Minnella. La cantina, collocata lungo il versante Sud-Est del Vulcano nel territorio di Viagrande, raccoglie queste uve da vigne di 15 anni di età con sistema di allevamento a spalliera e ad alberello (quest’ultima rappresenta un sistema di impianto molto diffuso sul territorio). L’obiettivo di questa versione di “De Aetna” è quella di raccontare la terra dell’Etna con il massimo dell’eloquenza e della schiettezza. Per far questo, la cantina ha deciso di vinificare questo vino avvalendosi soltanto dell’utilizzo di contenitori di acciaio, sia per la fermentazione che per l’affinamento.

Il bianco “De Aetna” di Terra Costantino ha un color giallo dorato, molto luminoso. Il suo profumo è intrigante, come solo il Vulcano sa rendere: note di frutta bianca e di agrume, di cedro e di erbe aromatiche, incorniciate da una traccia fumé. In bocca la sapidità e la freschezza lo rendono estremamene verticale e snello, pur mantenendo corpo ed ottima persistenza. Un riassunto di Etna scritto con colore bianco su sfondo di terra nera vulcanica.

Colore

Giallo dorato luminoso

Profumo

Fresco, minerale e agrumato, con sentori di cedro, frutta bianca ed erbe aromatiche su uno sfondo piacevolmente fumé

Gusto

Molto equilibrato, teso, fresco e minerale, di buona persistenza

Temperatura
8°-10°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20214 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Veronelli202190 / 100Vino eccellente
Gambero Rosso20212 / 3Vino da molto buono a ottimo
Vitae AIS20213 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
James Suckling202192 / 100Vino eccezionale
Robert Parker202088 / 100Vino da buono a molto buono

Terra Costantino

Anno fondazione1978
Ettari vitati10
Produzione annuale75.000 bt
EnologoLuca D'Attoma
IndirizzoVia Garibaldi, 417 - 95029 Viagrande (CT)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Tartare di pesce

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce e crostacei al vapore