Etna Rosato 'De Aetna' Terra Costantino 2023
Terra Costantino

Etna Rosato 'De Aetna' Terra Costantino 2023

Etna Rosato "De Aetna" è un'espressione delicata e fine dell'Etna a base di uve Nerello Mascalese con un pizzico di Nerello Cappuccio. Il bouquet di fragoline di bosco, fiori e soffi minerali richiama un assaggio succoso e rinfrescante, marcato da una energizzante freschezza.

Non disponibile

17,90 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
88Veronelli
4Bibenda
92James Suckling
3Vitae AIS
92Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Etna DOC

Vitigni

Nerello Mascalese 90%, Nerello Cappuccio 10%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Mosto ottenuto da pressatura soffice e in parte da uve macerate, poi fermentazione in acciaio

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL ETNA ROSATO 'DE AETNA' TERRA COSTANTINO 2023

L’Etna Rosato “De Aetna” della cantina Terra Costantino è un vino rosato che nasce dal Vulcano siciliano. Si tratta di uva Nerello Mascalese vinificata in rosato, capace così di esprimere la sua personalità incisiva e ricca, esaltando al contempo i suoi tratti di finezza e delicatezza. La cantina Terra Costantino è fortemente legata alla sua terra ed al suo Etna. Dino e Fabio Costantino sanno bene di essere delle abili guide ed una preziosa presenza, ma sono altrettanto consapevoli che l’origine dell’eccezionalità viticola di questo luogo si deve proprio a lui, quella “grande montagna” che scalda i cuori dei catanesi. Terra Costantino coltiva la terra secondo un metodo di agricoltura biologica, in quanto desiderosa di esaltare le caratteristiche che la natura offre e l’armonia che esiste fra di esse. La proprietà è situata lungo il versante Sud-Est dell’Etna, in quella parte del territorio di Viagrande dove risiede la Contrada Blandano. Da lì prendono vita i vini Terra Costantino, capaci di riportare fedelmente i tratti di una terra magica.

“De Aetna” rosato è ottenuto a partire da un 90% di Nerello Mascalese ed un 10% di Nerello Cappuccio. Tali uve provengono da vigne con età media di 35 anni, allevate secondo diversi sistemi di impianto, tra cui la famosa e resistente forma ad alberello. Le viti sono radicate su terrazzamenti sabbiosi di matrice vulcanica, posti ad un’altitudine di 450-550 metri sul livello del mare. L’ambiente collinare rappresenta una condizione essenziale per creare un’escursione termica idonea a scolpire la finezza già propria delle varietà. La vendemmia avviene manualmente e la vinificazione si svolge interamente in contenitori di acciaio, così come l’affinamento. Si cerca così di preservare nel modo più puro e schietto i caratteri fondamentali del vitigno.

Terra Costantino “De Aetna” nella versione rosata si presenta alla vista con un manto rosa tenue. Il suo profumo vira su caratteri di piacevolezza, che ricordano la fragranza della rosa e della frutta rossa, mantenendo il tipico sfondo minerale che contraddistingue il territorio d’origine. In bocca è equilibrato ed impreziosito da una elegante commistione di freschezza e sapidità, che rendono il sorso teso e succoso. Non se ne avrà mai abbastanza di questo vino, capace di invogliare alla beva come in pochi sanno fare.

Colore

Rosa tenue

Profumo

Note delicate di fragoline di bosco, viola, rosa e sensazioni minerali e salmastre

Gusto

Fresco e rinfrescante, succoso e di grande beva, delicato e di grande corrispondenza gusto-olfattiva

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rosati leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20212 / 3Vino da molto buono a ottimo
Veronelli202188 / 100Vino molto buono
Bibenda20204 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
James Suckling202192 / 100Vino eccezionale
Vitae AIS20203 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Robert Parker202192 / 100Vino eccellente

Terra Costantino

Anno fondazione1978
Ettari vitati10
Produzione annuale75.000 bt
EnologoLuca D'Attoma
IndirizzoVia Garibaldi, 417 - 95029 Viagrande (CT)

Perfetto da bere con

alt text

Pizza

alt text

Pesce affumicato

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Tartare di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco