L'Etna Rosso "Archineri" è un vino rosso strutturato e molto elegante, nato da vecchie viti ad alberello pre-phylloxera sulle alte pendici dell'Etna, maturato in botte per 14 mesi. Il ventaglio olfattivo offre sensazioni di mirto, erbe aromatiche e terra bagnata. Il sorso è corposo, freschissimo e minerale, con sottili tannini
L'Etna Rosso "Archineri" di Pietradolce esprime tutta la raffinata eleganza del Nerello Mascalese in purezza. L’altitudine, il particolare e unico microclima dell’Etna e i terreni vulcanici, contribuiscono a donare a questo rosso siciliano, un profilo al tempo stesso fresco e profondo, intenso e fluente. Tra fragranti note fruttate, ricordi di macchia mediterranea e sentori minerali le nostre sensazioni sono conquistate da un rosso insolito, dalla personalità unica, che solo un vulcano in riva al mare può regalare.
"Archineri" è un Etna Rosso che nasce da vecchie viti di 40-80 anni di età coltivate ad alberello a un’altitudine compresa tra i 600 e i 900 metri sul livello del mare. Le vigne si trovano sul versante nord del vulcano e provengono da tre diverse Contrade: Zottorinoto, Rampante e Solicchiata. I terreni sono costituiti da sabbie vulcaniche con abbondante presenza di scheletro. La vendemmia è fatta verso metà ottobre e l’uva viene subito avviata alla vinificazione in rosso con fermentazione e macerazione a contatto con le bucce per 18 giorni. Il vino matura per 14 mesi in tonneau di rovere francese a grana fine con tostatura leggera e completa l’affinamento con alcuni mesi in bottiglia prima della messa in vendita.
Il vino Etna Rosso "Archineri" è l’espressione classica dello stile della Cantina Pietradolce. Un’etichetta che riassume la sua filosofia di farsi sincera interprete del territorio dell’Etna, per valorizzarne le peculiarità senza forzature e assecondando solo la particolare natura del luogo. Nel calice ha un colore rubino intenso, con aromi di piccoli frutti a bacca scura, erbe officinali, sottobosco e delicate spezie. Al palato ha un buon corpo, un frutto delicato, vena sapida e minerale, tannini fitti e sottili e piacevole freschezza.
Rosso rubino luminoso
Intenso, complesso e articolato, di mirto, frutti rossi, terra bagnata ed erbe aromatiche
Corposo, energico e strutturato, di vibrante freschezza e mineralità, con tannini molto sottili
Guida | Annata | Punteggio | Citazione |
---|---|---|---|
Gambero Rosso | 2019 | 2 / 3 | Vino da molto buono a ottimo |
James Suckling | 2018 | 92 / 100 | Vino eccezionale |
Robert Parker | 2018 | 92 / 100 | Vino eccellente |
Anno fondazione | 2005 |
---|---|
Ettari vitati | 35 |
Produzione annuale | 75.000 bt |
Enologo | Carlo Ferrini |
Indirizzo | Pietradolce, Contrada Rampante - Solicchiata - 95012 Castiglione di Sicilia (CT) |
Pasta sugo di carne
Risotto ai funghi
Carne rossa in umido
Selvaggina
Formaggi stagionati