Etna Rosso 'Cauru' Torre Mora - Piccini 2022
Torre Mora - Piccini

Etna Rosso 'Cauru' Torre Mora - Piccini 2022

L’Etna Rosso ‘Cauru’ di Torre Mora richiama il calore del terreno vulcanico dell'Etna, come suggerisce il suo nome siciliano. Un blend di Nerello Mascalese e Cappuccio che riesce a incarnare il profilo delicato ma intensamente minerale del suo terroir. Al naso ricchi sentori di fiori e frutti rossi introducono sentori agrumati balsamici e cenni vanigliati, frutto del breve passaggio in barrique. Il sorso è caldo e setoso, di corpo moderato e grande freschezza

12,50 

Caratteristiche

Denominazione

Etna DOC

Vitigni

Nerello Mascalese 85%, Nerello Cappuccio 15%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

3 mesi in botti piccole

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ETNA ROSSO 'CAURU' TORRE MORA - PICCINI 2022

L’Etna Rosso ‘Cauru’ della realtà vitivinicola Torre Mora – Piccini rappresenta un’espressione giovane e fresca del territorio, ottima introduzione alla denominazione. L’appellativo ‘Cauru’ deriva dal dialetto siciliano e significa “caldo”, riferimento al nucleo incandescente del vulcano attivo più grande d’Europa. Questa bottiglia intende infatti rappresentare al meglio l’identità del territorio, un territorio dalle caratteristiche singolari, da sempre altamente vocato alla coltivazione della vite.

Torre Mora – Piccini ‘Cauru’ Etna Rosso nasce dall’incontro tra il Nerello Mascalese (85%) e il Nerello Cappuccio (15%), varietà coltivate su terreni di natura vulcanica, poco profondi e molto ricchi di sostanze minerali. I ceppi sono posti a un’altitudine di 600-700 metri sul livello del mare e beneficiano delle importanti escursioni termiche giornaliere che contraddistinguono la zona. A seguito della raccolta i grappoli vengono ammostati in vasche di acciaio inox, contenitori in cui si realizza la fermentazione alcolica a contatto con le bucce. Concluso il processo fermentativo, la massa viene travasata in botti di legno, contenitori in cui avviene il processo di invecchiamento di almeno 3 mesi che precede l’imbottigliamento finale.

Alla vista, il ‘Cauru’ Etna Rosso di Torre Mora – Piccini svela una colorazione rosso rubino scuro ma di ottima trasparenza. L’evocativo contesto olfattivo è definito da intensi sentori di ciliegia, mora di rovo, bergamotto, melagrana, violetta, petali di rosa ed erbe mediterranee, arricchiti da richiami minerali e da cenni di vaniglia sul finale. In bocca risulta netto ed energico, di bella freschezza, con il tannino setoso che lascia posto a una chiusura secca, di buona persistenza sapido-minerale. Questo Etna Rosso è l’ideale abbinamento a una vasta gamma di pietanze, da carni di varia tipologia fino a formaggi stagionati, passando per primi piatti conditi con funghi. 

Colore

Rosso rubino scuro ma scarico

Profumo

Sentori intensi di ciliegia, poi cenni di bergamotto e melograno, finale di vaniglia

Gusto

Secco, netto al sorso, energico e dai tannini setosi

Temperatura
16°-18°
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

Torre Mora - Piccini

Anno fondazione2016
Ettari vitati15
Indirizzo Quota Mille, Frazione Rovittello - 95012 Castiglione di Sicilia (CT)

Perfetto da bere con

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi freschi

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Risotto alle verdure