Etna Rosso 'Dea Vulcano' Donnafugata 2022
Donnafugata

Etna Rosso 'Dea Vulcano' Donnafugata 2022

L'Etna Rosso "Dea Vulcano" è un vino rosso fresco e fine che nasce a 750 metri di altitudine su suoli lavici del versante nord dell'Etna. Dopo un affinamento di 14 mesi in vasche di cemento e parzialmente in botti di legno, rivela un profilo fragrante, minerale e sottile, con aromi di viola, frutti di bosco, liquirizia e cenni di spezie

17,00 

Caratteristiche

Denominazione

Etna DOC

Vitigni

Nerello Mascalese, piccola parte di Nerello Cappuccio

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per 8-10 giorni

Affinamento

14 mesi in vasche di cemento e per una piccola parte in barrique di rovere francese (primo e secondo passaggio)

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ETNA ROSSO 'DEA VULCANO' DONNAFUGATA 2022

Colore

Rosso rubino chiaro

Profumo

Note delicate e fragranti di frutti di bosco, cenni pepati, violette e ricordi di tabacco

Gusto

Succoso, fragrante, fresco e fine, di grande purezza ed equilibrio

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

Donnafugata

Anno fondazione1983
Ettari vitati441
Produzione annuale3.450.000 bt
EnologoAntonio Rallo
IndirizzoDonnafugata Cantine Storiche, Via Sebastiano Lipari, 18 - 91025 Marsala (TP)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Pesce in umido

alt text

Carne arrosto e grigliata