Etna Rosso 'Contrada Feudo di Mezzo' Cottanera 2020
Cottanera

Etna Rosso 'Contrada Feudo di Mezzo' Cottanera 2020

L'Etna Rosso "Feudo di Mezzo" di Cottanera è un vino corposo e strutturato, maturato per 14-16 mesi in barrique. La sua personalità carica e intensa è bilanciata da buona freschezza e territoriale mineralità in un sorso nitido, pulito, equilibrato e persistente, dai tannini fitti ed eleganti

32,00 
Premi e riconoscimenti
3Gambero Rosso
91Veronelli
3Vitae AIS
93James Suckling
5Bibenda
94Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Etna DOC

Vitigni

Nerello Mascalese 90%, Nerello Cappuccio 10%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Diraspatura, fermentazione alcolica con macerazione sulle bucce per circa 30 giorni in acciaio e fermentazione malolattica in barrique

Affinamento

14-16 mesi in barrique francesi e almeno 18 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ETNA ROSSO 'CONTRADA FEUDO DI MEZZO' COTTANERA 2020

L’Etna Rosso “Contrada Feudo di Mezzo”, della cantina siciliana Cottanera, fa parte di una serie di etichette dedicate alle singole contrade, che permettono di conoscere e apprezzare le diverse facce del territorio dell’Etna. Feudo di Mezzo è una delle contrade più grandi e famose del vulcano. Si tratta di una zona conosciuta da sempre per i suoi vini dal volto morbido, con aromi generosi e fruttati, che ne garantiscono un’immediata piacevolezza anche in gioventù. Tra le varie contrade proposte da Cottanera è quella più morbida, ricca, che esprime l’eleganza fruttata del Nerello Mascalese, unita a note fresche e minerali, tipiche del territorio lavico.

 “Contrada Feudo di Mezzo” è un Etna Rosso che nasce tra le mura di una delle cantine più famose della zona dell’Etna. Dal 1960 Cottanera coltiva le sue vigne sul versante nord del vulcano, realizzando vini di alta qualità, che esprimono perfettamente la personalità di un terroir unico. Il vino nasce dalle uve provenienti dalla contrada Feudo di Mezzo, che si trova nel territorio comunale di Castiglione di Sicilia. Le vigne hanno circa 25-30 anni e sono coltivate su terreni composti da sabbie e lave a un’altitudine compresa tra i 750 e i 770 metri sul livello del mare, con esposizione rivolta a nord. Al termine della diraspatura, si procede alla fermentazione alla temperatura controllata di 28 °C e una macerazione sulle bucce della durata di circa un mese. Successivamente il vino matura per 14-16 mesi in botti di rovere francese e completa l’affinamento con 18 mesi in bottiglia, prima della messa in commercio.

Il “Contrada Feudo di Mezzo” Etna Rosso è un’etichetta creata da Cottanera per far conoscere il carattere particolare di questo vero e proprio cru aziendale, che da sempre regala uve di alta qualità, particolarmente mature e ricche d’aromi. Nel calice si presenta di colore rosso rubino chiaro con lievi riflessi granato. All’olfatto seduce con un bouquet caratterizzato da delicati profumi floreali, aromi armoniosi di piccoli frutti a bacca rossa, ribes, lampone, cenni speziati, sentori di sottobosco, radice di liquirizia e grafite. Al palato è di medio corpo, con tannini fitti ed evoluti, un frutto delicato e intenso, che anticipa un finale persistente, fresco e leggermente fumé. Una bottiglia dedicato a chi ama i rossi di raffinata finezza gustativa.

Colore

Rosso rubino acceso tendente al granato

Profumo

Floreale, minerale e leggermente fumé, con note spiccate di fiori rossi, frutti di bosco e spezie selvatiche

Gusto

Corposo, strutturato e intenso, di buona freschezza e pulizia nel finale

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20193 / 3Vino eccellente
Veronelli201991 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20203 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
James Suckling201993 / 100Vino eccezionale
Bibenda20195 / 5Vino dell’eccellenza
Robert Parker201994 / 100Vino eccellente

Cottanera

Anno fondazione2000
Ettari vitati65
Produzione annuale300.000 bt
EnologoLorenzo Landi
IndirizzoStrada Provinciale, 89 - Contrada Iannazzo, 95030 - Castiglione di Sicilia (CT)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati