Etna Rosso Giovanni Rosso 2018
Rosso Giovanni

Etna Rosso Giovanni Rosso 2018

L'Etna Rosso di Giovanni Rosso è un Nerello Mascalese dall'ampio e morbido carattere. Viene prodotto in Sicilia nel versante nord dell'Etna, da terreni vulcanici rinomati per una viticultura di altissima qualità. In perfetto equilibrio tra freschezza e struttura, questo vino rosso, dal carattere succoso e deciso, presenta aromi fini e penetranti di viola, bergamotto, sottobosco e pietra bagnata, con un accenno di pepe bianco e dei tannini delicati ma ben presenti. La sua eleganza e la sua profondità lo rendono un'ottima scelta da abbinare a piatti come il filetto alla Wellington, o una zuppa di funghi con crostoni

28,70 

Caratteristiche

Denominazione

Etna DOC

Vitigni

Nerello Mascalese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in vasche d'acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ETNA ROSSO GIOVANNI ROSSO 2018

L’Etna Rosso firmato Giovanni Rosso è un Nerello Mascalese in purezza dal gusto vibrante e penetrante, prodotto sul versante nord-orientale del vulcano. Affermati produttori di Langa da generazioni, la famiglia Rosso ha intrapreso nel 2016 un ambizioso progetto parallelo sulle pendici dell’Etna, stabilendo la cantina a Solicchiata, frazione del comune di Castiglione di Sicilia. Qui, i Rosso hanno acquistato 14 ettari in corpo unico dedicati alle tradizionali varietà etnee, che beneficiano del microclima peculiare di questo fazzoletto di terra vulcanica.

Giovanni Rosso Etna Rosso deriva da sole uve Nerello Mascalese coltivate in Contrada Montedolce, nella frazione Solicchiata del comune di Castiglione di Sicilia, a un’altitudine compresa tra i 730 e i 750 metri sul livello del mare. Qui, il vigneto gode della fresca esposizione a nord e nord-est e della matrice di sabbia lavica che caratterizza il suolo. La vendemmia viene effettuata a mano in ottobre e i grappoli sono quindi sottoposti all’operazione di pigiatura soffice, seguita dalla fermentazione alcolica del mosto in vasche di acciaio inox con circa 10 giorni di macerazione sulle bucce, durante i quali vengono eseguiti rimontaggi giornalieri e un délestage a metà periodo.

Nel calice, l’Etna Rosso della cantina Giovanni Rosso esibisce un manto rosso rubino intenso. Molto fini e penetranti gli aromi di violetta, bergamotto, sottobosco e pietra bagnata che contraddistinguono il contesto olfattivo, impreziositi da sentori di frutti rossi, cenni di pepe bianco e leggere sfumature vegetali secche. Gusto succoso, vivace e progressivo, caratterizzato da un tannino ben presente che contribuisce alla buona profondità e potenza complessiva assieme al finale deciso e persistente. Un Etna Rosso capace di sostenere tranquillamente un ulteriore invecchiamento di 5-10 anni, se correttamente conservato.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Aromi fini e davvero penetranti di viola, bergamotto, sottobosco e pietra bagnata, con un accenno di pepe bianco e delle leggere sfumature vegetali secche

Gusto

Succoso e progressivo, con tannini ben presenti e una buona profondità e potenza. Il finale è deciso e persistente al palato

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere adesso, dotato di grande longevità
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni

Rosso Giovanni

Anno fondazione1960
Ettari vitati9
Produzione annuale180.000 bt
EnologoDavide Rosso
IndirizzoVia Roddino 10/1 - 12050 Serralunga d'Alba (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Carni bianche

alt text

Pasta sugo di carne