Etna Rosso Pietradolce 2022
Promo
Pietradolce

Etna Rosso Pietradolce 2022

L'Etna Rosso di Pietradolce è un'interpretazione delicata ed elegante di Nerello Mascalese sulle pendici dell'Etna, sottoposta a breve passaggio in botte. Sottili profumi di frutti di bosco si uniscono a nuance boschive e speziate e invitano a un sorso lungo e snello, animato da freschezza, sapidità e vigorosi tannini

22,50 €
-11%
20,00 
Premi e riconoscimenti
92James Suckling
3Vitae AIS
2Gambero Rosso
89Robert Parker
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Etna DOC

Vitigni

Nerello Mascalese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Macerazione sulle bucce per 18 giorni, pressatura soffice, fermentazione alcolica in acciaio e malolattica in botte

Affinamento

3 mesi in tonneaux di rovere francese a grana fine e tostatura leggera

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ETNA ROSSO PIETRADOLCE 2022

L’Etna Rosso di Pietradolce è una delle più sincere espressioni del Nerello Mascalese coltivato sulle pendici del vulcano siciliano. Siamo sul versante Nord ad altezze di 800 metri di altitudine in cui il fuoco della pietra lavica contrasta il gelo delle cime dell’Etna. Le vigne sono allevate ad alberello su grossi terrazzamenti che dominano il paesaggio naturale e affascinante del vulcano. Le uve vengono selezionate con cura e passione dalla contrada Solicchiata per poi essere trasportate in cantina e iniziare il viaggio che li porterà a trasformarsi in uno dei vini più emozionanti del panorama enologico italiano.

L’Etna Rosso di Pietradolce viene pressato lentamente e macerato per 18 giorni sulle sue bucce per regalare al vino sfumature rosse giovani e pregiate. Il vino riposa per circa 3 mesi in grandi botti di legno di rovere francese poco tostato per donare leggere e dolci note speziate, che completano e arricchiscono un elegante corredo aromatico dato da sentori di frutti di bosco uniti a toni più mediterranei. Al palato si avverte una finezza dinamica e un corpo bilanciato da vigorosi tannini e allegra freschezza. L’Etna Rosso è un vino a tutto pasto che sa esaltare i sapori della cucina siciliana. Accompagna perfettamente i primi piatti più o meno strutturati, ma può fare anche la sua figura da protagonista con carni rosse e selvaggina.

Colore

Rosso rubino tenue

Profumo

Delicato e speziato, con nuance di frutti di bosco unite a sentori boschivi di erbe e radici

Gusto

Fresco, elegante e lungo, animato da una ricca sapidità e da vigorosi tannini

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling202292 / 100Vino eccezionale
Vitae AIS20203 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Gambero Rosso20212 / 3Vino da molto buono a ottimo
Robert Parker202189 / 100Vino da buono a molto buono
Bibenda20214 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Pietradolce

Anno fondazione2005
Ettari vitati35
Produzione annuale75.000 bt
EnologoCarlo Ferrini
IndirizzoPietradolce, Contrada Rampante - Solicchiata - 95012 Castiglione di Sicilia (CT)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina