L’Etna Rosso “Sul Vulcano” di Donnafugata è un vino minerale ed elegante, nato da uve Nerello Mascalese sulle pendici del grande vulcano, maturato in acciaio e in barrique. Profuma di frutti di bosco, fiori rossi e delicate spezie dolci. Il sorso è avvolgente, armonico, fresco, sapido e piacevolmente tannico
L’Etna Rosso “Sul Vulcano” di Donnafugata è prodotto con uve Nerello Mascalese e una piccola percentuale di Nerello Cappucco, parzialmente affinato in legno, che conserva l’elegante fragranza fruttata tipica del vitigno, unita alle caratteristiche note sapide e minerali dei preziosi suoli vulcanici del Mongibello.
Il vino “Sul Vulcano” della cantina siciliana Donnafugata è un Etna Rosso prodotto nella tenuta che si trova sul versante nord del vulcano, nei territori delle Randazzo e Passopisciaro. Alcune delle vigne sono coltivate secondo antica consuetudine ad alberello, a un’altitudine di circa 750 metri sul livello del mare. I terreni, a prevalente componente sabbiosa di natura lavica e il clima fresco, con forti sbalzi termici tra il giorno e la notte, contribuiscono a portare a perfetta maturazione uve dal carattere intenso e raffinato. Dopo la vendemmia manuale, con selezione dei migliori grappoli in vigna, si procede a un’ulteriore cernita in cantina sul tavolo vibrante. La fermentazione si svolge in tini d’acciaio inox con temperatura controllata di 25 °C. Il vino matura per 14 mesi, parte in vasche d’acciaio e parte in barrique di rovere francese di secondo o terzo passaggio e termina l’affinamento con 7 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
Il rosso “Sul Vulcano” di Donnafugata è un’etichetta che ben esprime il volto dei vini dell’Etna, caratterizzati da profili eleganti e freschi. Siamo, infatti, di fronte alla particolarità di una viticoltura di montagna praticata al centro del Mediterraneo, in un microclima veramente unico al mondo. Il vino ha un colore rosso rubino tenue e brillante. All’olfatto ricorda profumi floreali, di erbe officinali, aromi di piccoli frutti di bosco, sentori leggermente speziati e sensazioni minerali. Al palato è di medio corpo, con tannini fitti e sottili, un frutto delicato e una chiusura sapida e rinfrescante.
Rosso rubino tenue e brillante
Elegante e minerale, con sentori di frutti di bosco, fiori rossi e delicate note speziate
Armonico, fresco e fruttato, di buona sapidità e con finissimi tannini
Guida | Annata | Punteggio | Citazione |
---|---|---|---|
James Suckling | 2020 | 93 / 100 | Vino eccezionale |
Luca Maroni | 2020 | 93 / 100 | Vino veramente eccellente |
Bibenda | 2020 | 4 / 5 | Vino di grande livello e spiccato pregio |
Vitae AIS | 2019 | 3 / 4 | Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico |
Robert Parker | 2019 | 92 / 100 | Vino eccellente |
Gambero Rosso | 2020 | 2 / 3 | Vino da molto buono a ottimo |
Anno fondazione | 1983 |
---|---|
Ettari vitati | 441 |
Produzione annuale | 3.450.000 bt |
Enologo | Antonio Rallo |
Indirizzo | Donnafugata Cantine Storiche, Via Sebastiano Lipari, 18 - 91025 Marsala (TP) |
Affettati e Salumi
Risotto con carne
Pasta sugo di verdure
Risotto ai funghi
Carne rossa in umido