Fior d'Arancio Spumante Dolce La Montecchia - Conte Emo Capodilista
La Montecchia - Emo Capodilista

Fior d'Arancio Spumante Dolce La Montecchia - Conte Emo Capodilista

Lo Spumante Fior d'Arancio de La Montecchia è un vino dolce a base di Moscato Giallo dei Colli Euganei, prodotto con metodo Charmat. Intensi e fiabeschi profumi di miele, arancio e limone incantano l'olfatto e invitano a un sorso morbido e vellutato, di buona persistenza

Non disponibile

10,90 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Fior d'Arancio Colli Euganei DOCG

Vitigni

Moscato Giallo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

6 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Breve criomacerazione, pressatura soffice dei grappoli e presa di spuma secondo il Metodo Charmat o Martinotti

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL FIOR D'ARANCIO SPUMANTE DOLCE LA MONTECCHIA - CONTE EMO CAPODILISTA

Lo Spumante Fior d'Arancio de La Montecchia è un vino da dessert a base di Moscato Giallo, antico vitigno della numerosa famiglia delle uve Moscato, presenti in molte regioni italiane sia in versione a bacca bianca, che a bacca scura. Il Moscato Giallo, in particolare, è coltivato soprattutto in Alto Adige e nella zona dei Colli Euganei, vicino a Padova, dove è conosciuto come Fior d’Arancio. Il nome, è stato scelto proprio per sottolineare le note floreali e agrumate del suo seducente bouquet. Uno spumante che ammalia il palato con i suoi suadenti aromi, eleganti, morbidi e avvolgenti.

Il Fior d'Arancio Spumante è prodotto con il Metodo Martinotti nella zona compresa tra Padova e i primi rilievi collinari del Parco Regionale dei Colli Euganei. La Cantina Emo Capodilista è tra le più antiche del territorio e fin dal Medioevo si occupa di viticoltura. Le vigne sono coltivate su terreni d’antica origine vulcanica, a un’altitudine tra i 20 e i 120 metri sul livello del mare, con esposizione sud e una densità d’impianto i 4800 piante per ettaro. Dopo la vendemmia manuale, con selezione dei migliori grappoli in vigna, le uve sono raffreddate a 0,5 °C e poi pressate in modo soffice. Il mosto fiore viene avviato alla vinificazione in bianco a cui segue la presa di spuma e la seconda fermentazione in autoclave, alla temperatura controllata di 10 °C, fino a ottenere la pressione desiderata, Il vino viene poi lasciato riposare alla temperatura di -2 °C, prima di procedere all’imbottigliamento.

Il Fior d'Arancio Spumante Dolce de La Montecchia Conte Emo Capodilista rappresenta il volto tradizionale del Moscato Giallo nella zona dei Colli Euganei. Questo interessante vino da dessert si è ritagliato uno spazio importante del panorama enologico della regione, fino a diventarne una delle migliori eccellenze. Ha un colore giallo paglierino scarico, con perlage fine e sottile. Il bouquet è intenso con note aromatiche di fiori bianchi, di zagara, pesca bianca e agrumi. Al palato è morbido, con sorso armonioso che si distende su aromi di frutta matura e agrumi con un finale di buona freschezza. E’ uno spumante perfetto da abbinare a pasticceria secca o a crostate di frutta.

Colore

Giallo dorato brillante

Profumo

Ricco, dolce e fiabesco, con note di frutta bianca matura, miele, nespole giapponesi, arancio e limone

Gusto

Dolce, armonico, molto morbido e vellutato, di buona persistenza

Temperatura
6°-8°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Flute ampio
Ideale per gli spumanti metodo charmat, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo e l’apertura stretta aiuta la concentrazione dei profumi, che non hanno bisogno di molta ossigenazione per esaltarsi
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso02 / 3Vino da molto buono a ottimo
Vitae AIS03 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

La Montecchia - Emo Capodilista

Anno fondazione1100
Ettari vitati30
Produzione annuale144.000 bt
EnologoAndrea Boaretti
IndirizzoVia Montecchia, 16 - 35030 Selvazzano Dentro (PD)

Perfetto da bere con

alt text

Pasticceria secca o con la crema

alt text

Panettone e Pandoro

alt text

Torte di frutta e crema

alt text

Cioccolato al latte

alt text

Dolci al cucchiaio