'Firri Firri' Tanca Nica
Tanca Nica

'Firri Firri' Tanca Nica

Il "Firri Firri" di Tanca Nica è un vino rosato schietto e sapido, vinificato spontaneamente in acciaio e imbottigliato durante la luna calante. I profumi di bacche selvatiche, erbe mediterranee e terra si adagiano su un velo marino che ricorda il mare impetuoso dell'isola. Delizioso al palato, in cui affiora un sorso rinfrescante, piacevolmente sapido e dagli echi minerali e fruttati. 

Non disponibile

41,90 

Caratteristiche

Vitigni

Uve bianche e rosse

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

11.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica con lieviti indigeni in acciaio con macerazione sulle bucce per 7 giorni

Filosofia produttiva

Senza solfiti aggiunti o minimi, Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'FIRRI FIRRI' TANCA NICA

“Firri Firri” è una zappa a 4 denti che viene usata tipicamente a Pantelleria ed è anche il nome che Francesco Ferreri e la sua compagnia, proprietari della piccola realtà Tanca Nica, attribuiscono al rosato di casa. La cantina si trova nell’estremità della Sicilia, in quella piccola isola vulcanica a 70 km dalle coste tunisine che da secoli è stata modellata dai venti incessanti e carichi di salsedine che provengono dal cristallino mar Mediterraneo. Un’isola selvaggia, definita come la figlia del vento e della terra, dove la natura è ancora incontaminata ed è custodita dall’uomo come uno dei patrimoni più preziosi al mondo. Anche la vite ha stabilito una connessione armonica con la natura e si è organizzata in piccoli alberelli che sgorgano timidamente dalla terra e con le loro folte cupole proteggono le uve dall’incessante vento. Perricone, chiamato localmente Nivuro Nostrale, e Catarratto sono le uve più tipiche della zona. Unico e schietto: vivo come la natura pantesca, luminoso come il sole mediterraneo e rinfrescante come il mare.

Tanca Nica “Firri Firri” proviene dalle viti di 60 anni che affondano le radici in terreni di matrice sabbiosa con presenza di elementi vulcanici. I grappoli sono raccolti in piena maturità e vengono portati in cantina dove fermentano spontaneamente con lieviti indigeni in assenza di controllo di temperatura. La macerazione sulle bucce dura 7 giorni, il tempo necessario per assumere un colore rosso intenso e una lievissima e impercettibile trama tannica. Viene imbottigliato in luna calante senza filtrazioni, senza chiarificazioni e senza aggiunta di solfiti.

Il vino “Firri Firri” si tinge di un colore rosato scuro che richiama la tonalità del lampone. Il naso è un quadro pantesco dove la piccola frutta rossa selvatica è accompagnata da sentori mediterranei di erbe aromatiche, sostenute da una spalla salmastra. Al gusto è energico, vivo e pulsante, ricco di materia e dalla beva scorrevole e appagante. Saporito e delizioso, emerge tutta la sua freschezza fruttata e il suo gusto schietto e molto piacevole.  

Colore

Rosato lampone intenso

Profumo

Note di piccoli frutti selvatici, erbe mediterranee, echi marini e sfumature terrose

Gusto

Marino, mediterraneo, delizioso e agilmente fresco, con beva scorrevole e compulsiva

Temperatura
10°-12°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rosati leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni

Tanca Nica

Ettari vitati3
Produzione annuale3.000 bt
EnologoFrancesco Ferreri
IndirizzoVia San Vito, 50/2 - 91017 Pantelleria (TP)

Perfetto da bere con

alt text

Formaggi freschi

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Antipasti di pesce