Fleurie 'Bel-Air' Domaine de la Grosse Pierre 2022
Domaine de la Grosse Pierre

Fleurie 'Bel-Air' Domaine de la Grosse Pierre 2022

Il Fleurie 'Bel-Air' Domaine de la Grosse Pierre è un vino rosso del Beaujolais a base di Gamay, proveniente da viti di circa 60 anni. Succoso e profumato, al naso esprime note di melograno, ciliegia, erbe aromatiche e delicati cenni di spezie dolci e cacao sul finale, mentre al palato offre un sorso pieno e avvolgente, energico, dal finale lungo e persistente. Una magnifica espressione del territorio di Fleurie, da abbinare a piatti di carne rossa o a taglieri di salumi e formaggi!

Non disponibile

22,90 
Premi e riconoscimenti
91Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Fleurie AOC

Vitigni

Gamay 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea con lieviti indigeni, macerazione per 12 giorni sulle bucce con rimontaggi giornalieri e successiva fermentazione malolattica

Affinamento

11 mesi in vasche di cemento

Filosofia produttiva

Artigianali, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL FLEURIE 'BEL-AIR' DOMAINE DE LA GROSSE PIERRE 2022

Il Fleurie ‘Bel-Air’ del Domaine de la Grosse Pierre si configura come un vino rosso dalla croccantezza vibrante e l’eccezionale dinamicità. Troppo a lungo la considerazione del territorio del Beaujolais, di cui Fleurie rappresenta uno dei 10 cru, è stata limitata al Beaujolais Nouveau, un popolare vino novello di facile lettura, ben lontano dal carattere e dalla complessità che i vini dell’areale possono raggiungere. In tempi più recenti il trend è cambiato e oggi il Beaujolais è tornato alla ribalta grazie a produttori lungimiranti che hanno saputo valorizzare le grandi potenzialità dei cru, tra i quali Fleurie rappresenta uno dei più importanti.

‘Bel-Air’ Fleurie Domaine de la Grosse Pierre è un’espressione di Gamay in purezza da viti di 60 anni di età allevate in accordo ai principi dell’agricoltura biologica all’interno del lieu-dit di Bel-Air, esposto a pieno est. La vigna, di appena mezzo ettaro di estensione, è collocata a un’altitudine di 320 metri sul livello del mare e beneficia dell’abbondanza di granito rosa del suolo. La vendemmia è svolta a mano e i grappoli vengono quindi vinificati interi tramite fermentazione alcolica spontanea a temperatura controllata e 12 giorni di macerazione semi-carbonica, durante i quali sono eseguiti rimontaggi giornalieri. Una volta occorsa spontaneamente anche la fermentazione malolattica la massa viene posta a invecchiare in vasche di cemento per 11 mesi ed è infine imbottigliata senza subire alcuna filtrazione o chiarifica.

Alla vista, il Domaine de la Grosse Pierre ‘Bel-Air’ Fleurie svela una veste rosso rubino puro. Richiami fruttati di melagrana e ciliegia descrivono il panorama olfattivo assieme a sensazioni di erbe aromatiche e cenni speziati di cacao. Profondo e avvolgente l’assaggio, dalla progressione succosa, energica e finemente tannica che poggia su un finale persistente.

Colore

Rosso rubino

Profumo

Note fruttate di melograno e ciliegia accompagnate da sentori di erbe aromatiche e cenni speziati e di cacao

Gusto

Profondo, avvolgente e succoso al palato, energico, dal finale lungo e persistente

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Robert Parker202191 / 100Vino eccellente
Consigliato da Callmewine

Domaine de la Grosse Pierre

Anno fondazione1960
Ettari vitati9
Indirizzo409 Rte de la Grosse Pierre - 69115 Chiroubles (FR)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Formaggi stagionati