Franciacorta Extra Brut 'Comari del Salem' Uberti 2017
Uberti

Franciacorta Extra Brut 'Comari del Salem' Uberti 2017

Il "Comarì del Salem" è lo spumante di punta della famiglia Uberti: un Franciacorta di bella complessità, maturato sui lieviti per 48 mesi. Profumi intensi di miele, frutta secca e crosta di pane si succedono in un assaggio lungo e ampio, di grande impatto e di impeccabile delicatezza

43,50 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
94Veronelli
5Bibenda
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Franciacorta DOCG

Vitigni

Chardonnay 80%; Pinot Bianco 20%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice, fermentazione in botte di rovere e in acciaio (in parti uguali), poi rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico o Champenoise

Affinamento

48 mesi sui lieviti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL FRANCIACORTA EXTRA BRUT 'COMARI DEL SALEM' UBERTI 2017

Il Comarì del Salem di Uberti rappresenta uno dei prodotti di spicco del territorio della Franciacorta, consolidatosi in tempi recenti come area altamente vocata per la produzione di vini con rifermentazione in bottiglia, secondo il tradizionale Metodo Classico. La famiglia Uberti eredita la propria passione da una dinastia di viticoltori, insediata nei feudi di proprietà a Erbusco sin dal 1793, come riportano le documentazioni di famiglia.

Fin dagli anni '80, epoca in cui le bollicine non erano ancora privilegio e prerogativa della zona, Agostino ed Eleonora Uberti decisero di scommettere su questa produzione, compiendo un percorso nel segno dell'eccellenza , che arriva fino ai tempi odierni. La filosofia aziendale giudica imprescindiible la scelta di una coltivazione dei vigneti rispettosa del territorio, per ottenere vini di assoluto pregio: di qui la scelta di non utilizzare diserbanti o concimi chimici, di adottare unicamente lavorazioni a mano, di impiegare esclusivamente concimi naturali e di limitare al minimo i trattamenti della vite.

Il Comarì del Salem è un perfetto interprete di questa impostazione: vinificato da uve a bacca bianca (chardonnay e pinot bianco) , provenienti da uno dei migliori crus di Franciacorta, con ottime esposizioni, su terre drenanti e sassose, trascorre 48 mesi in affinamento a partire dalla presa di spuma. Prodotto in versione millesimata, il Comarì del Salem è un prodotto di levigata finezza in grado di conquistare l'abbinamento con qualsiasi piatto, e dunque da apprezzare a tutto pasto.

Colore

Giallo oro con lievi sfumature verdognole; perlage sottile e persistente

Profumo

Intenso e complesso, di miele, frutta secca e con delicate note boisé

Gusto

Lungo e ampio, cremoso, vellutato, armonico e delicato

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20162 / 3Vino da molto buono a ottimo
Veronelli201694 / 100Vino eccellente
Bibenda20165 / 5Vino dell’eccellenza
Vitae AIS20163 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Uberti

Anno fondazione1793
Ettari vitati25
Produzione annuale180.000 bt
EnologoSilvia Uberti e Cesare Ferrari
IndirizzoVia E. Fermi, 2 - Località Salem, Erbusco (BS)

Perfetto da bere con

alt text

Tartare di pesce

alt text

Pesce affumicato

alt text

Uova e torte salate

alt text

Risotto ai frutti di mare