Franciacorta Extra Brut Ricci Curbastro 2020
Ricci Curbastro

Franciacorta Extra Brut Ricci Curbastro 2020

Il Franciacorta Extra Brut di Ricci Curbastro è uno spumante millesimato dalla ricca vena minerale, con note fruttate e tostate, affinato per 42 mesi sui lieviti. L'assaggio rivela morbidezza, struttura, freschezza, eleganza ed equilibrio

27,20 
Premi e riconoscimenti
3Gambero Rosso
4Bibenda
89Veronelli
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Franciacorta DOCG

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio e, per il 20%, in carati di rovere; rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL FRANCIACORTA EXTRA BRUT RICCI CURBASTRO 2020

Lo Spumante Franciacorta Extra Brut è un millesimato che ben rappresenta il terroir di provenienza. Si propone infatti con una mineralità marcata, che però non prevalica mai il frutto espresso dai varietali di partenza, Chardonnay e Pinot Nero. Un’etichetta che esce sul mercato solamente in versione millesimata e che rimane ad affinare sui lieviti per ben 4 anni prima di venire commercializzata. Ricci Curbastro, storica realtà produttiva del terroir franciacortino, si conferma sui consueti ottimi livelli.

Questo Franciacorta Extra Brut ha origine da un sapiente taglio di due uve internazionali, Chardonnay e Pinot Nero, presenti nel blend finale con la stessa percentuale. Queste due varietà crescono nei vigneti situati nei comuni di Capriolo e Iseo e al momento della vendemmia, i grappoli vengono raccolti manualmente. Dopo la pressatura degli acini il mosto fermenta in acciaio e per il 20% della massa in carati di rovere. La seconda fermentazione avviene poi in bottiglia, seguendo i principi di produzione del Metodo Classico e il vino rimane a maturare sui lieviti per 42 mesi. Al termine di questo periodo la cantina Ricci Curbastro inizia le procedure di sboccatura, dosaggio e imbottigliamento.

L’Extra Brut Franciacorta realizzato dalla cantina Ricci Curbastro si annuncia alla vista con un colore tipicamente paglierino, attraversato da una bollicina di fine spessore, dotata di una buona effervescenza anche dopo diversi minuti. L’esame olfattivo presenta note in primo luogo minerali, che evidenziano in un secondo momento tocchi fruttati e sfumature tostate che rimandano ai lieviti. In bocca è di ottimo corpo, con un sorso asciutto di bella progressione, che si muove su note piacevolmente fresche. Un’etichetta che raccoglie il parere positivo della principale critica di settore nazionale.

Colore

Giallo paglierino con fine perlage

Profumo

Ricco e minerale, di agrumi, frutta gialla, mandorle e sfumature tostate

Gusto

Morbido, asciutto, fresco e vivace, di lunga progressioni con sottili aromi speziati

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20183 / 3Vino eccellente
Bibenda20184 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Veronelli201889 / 100Vino molto buono
Vitae AIS20183 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Ricci Curbastro

Anno fondazione1885
Ettari vitati31
Produzione annuale200.000 bt
EnologoAndrea Rudelli e Annalisa Massetti
IndirizzoVia Adro, 37 - 25031 Capriolo (BS)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce affumicato

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce alla griglia