Franciacorta Brut Nature 'Naturae' Barone Pizzini 2020
Barone Pizzini

Franciacorta Brut Nature 'Naturae' Barone Pizzini 2020

Il Franciacorta "Naturae" è uno spumante non dosato nitido, teso e verticale, affinato sui lieviti per 30 mesi. I profumi sono delicati e floreali, con note di agrumi ed erbe aromatiche. Il sorso è fresco, secco e rigoroso, di grande precisione

Non disponibile

33,50 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS
4Bibenda
3Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Franciacorta DOCG

Vitigni

Chardonnay 70%, Pinot Nero 30%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice, fermentazione in acciaio, sosta di 6 mesi in acciaio e barrique, con rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico

Affinamento

Almeno 30 mesi sui lieviti

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL FRANCIACORTA BRUT NATURE 'NATURAE' BARONE PIZZINI 2020

Il Franciacorta Brut Nature "Naturae" di Barone Pizzini è uno spumante trascinante e dinamico. Miscela liquida di una selezione attenta di uve Chardonnay e Pinot Nero, provenienti da diversi vigneti radicati su terreni collinari morenici, arricchiti da deposizioni fluvio-glaciali; in special modo quello sito a Pian delle Viti, uno tra i più elevati della zona, dona struttura allo spumante grazie al terreno calcareo sul quale sorge.

La fase di vinificazione prevede una pressatura soffice delle uve, la fermentazione alcolica in acciaio, infine, una sosta di 6 mesi in acciaio e barrique per i due differenti uvaggi. Una volta assemblato nella sua veste finale, avviene la rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico. L’affinamento prevede un periodo di sosta sui lieviti per 30-40 mesi. Alla sboccatura non avviene nessun dosaggio, restano solo gli ultimi zuccheri residui. Naturae!

Il Franciacorta Brut Nature "Naturae" alla vista è giallo paglierino con riflessi dorati, connotato da un finissimo perlage sinuoso. Al naso intriganti note floreali, di erbe quasi aromatiche e di nuance agrumate sono intervallate, nel tempo, da velature tostate e da rimandi fragranti. Al palato risulta fresco, carbonica ben integrata al sorso, tensione sapida, austero e dal finale che riscalda. Sorso salmastro, merito dei terreni calcarei, e di bella struttura. Di persistente spessore. Guida all’essenza della zona del Franciacorta.

Colore

Giallo paglierino brillante con riflessi dorati, dal finissimo perlage

Profumo

Elegante e floreale, con delicate nuance di agrumi ed erbe aromatiche

Gusto

Rigoroso e di buona struttura, di grande freschezza e mineralità, con lunga chiusura piacevolmente salmastra

Temperatura
8°-10°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20193 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Bibenda20194 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Gambero Rosso20203 / 3Vino eccellente

Barone Pizzini

Anno fondazione1870
Ettari vitati58
Produzione annuale370.000 bt
EnologoLeonardo Valenti
IndirizzoVia San Carlo, 14 - 25050 Provaglio d'Iseo (BS)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce affumicato

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Frittura di pesce

alt text

Carni bianche