Franciacorta Saten Lantieri de Paratico
Lantieri de Paratico

Franciacorta Saten Lantieri de Paratico

Il Franciacorta Saten di Lantieri de Paratico è uno spumante morbido, intenso e succoso, vinificato in barrique per 3 mesi e poi affinato sui lieviti in bottiglia per 24. Sentori di frutta, fiori bianchi ed erbe aromatiche si fondono in un sorso cremoso e vellutato, fresco e molto elegante

Non disponibile

22,40 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
3Vitae AIS
2Gambero Rosso
87Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Franciacorta DOCG

Vitigni

Chardonnay 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in barrique francesi per 3 mesi, poi rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico o Champenoise

Affinamento

Almeno 24 mesi sui lieviti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL FRANCIACORTA SATEN LANTIERI DE PARATICO

Il Franciacorta Satèn di Lantieri de Paratico è l’etichetta che esprime, nella sua assoluta purezza, l’eleganza dello Chardonnay. Questo Blanc des Blancs franciacortino, grazie a uve di eccellente qualità e a un perlage particolarmente sottile e delicato, tipico di questa tipologia di Metodo Classico, che si ispira ai Crémant francesi, rivela un carattere di grande finezza, che gioca sulle raffinate note floreali e sulla fragranza fruttata, impreziosita da cenni evolutivi derivanti dalla permanenza sui lieviti.  Una bottiglia dedicata a chi predilige un sorso morbido, accompagnato da una limpida freschezza minerale, cifra distintiva dei vini della Franciacorta.

Il Satèn Franciacorta di Lantieri de Paratico è il frutto del lavoro di una cantina creata negli anni ’70, nel periodo in cui il territorio bresciano cominciava ad affermarsi come culla del Metodo Classico italiano. La tenuta si estende su una ventina di ettari, suddivisi in numerose parcelle, situate soprattutto nei territori comunali di Capriolo a Adro. I vigneti occupano soleggiate zone collinari, caratterizzate da terreni di origine morenica, generati dal ritiro di un ghiacciaio alpino. Il clima è temperato anche dalla presenza del bacino del lago di Iseo, che contribuisce ad addolcire le temperature, consentendo eccellenti maturazioni. Le uve di Chardonnay sono pressate in modo delicato e il mosto fiore fermenta in vasche d’acciaio a temperatura controllata. Dopo sei mesi di affinamento sui lieviti, i vini base vengono assemblati. La seconda fermentazione avviene in bottiglia secondo il Metodo Classico con una sosta sur lattes di 24-30 mesi.

Il Metodo Classico Franciacorta Satèn, della cantina franciacortina Lantieri de Paratico, seduce lo sguardo con un brillante giallo paglierino dai riflessi dorati e con un perlage molto fine e delicato. Il bouquet regala profumi di zagara e fiori bianchi, scorza di lime, fragranze di agrumi maturi, aromi di frutta matura a polpa bianca e sfumature di erbe officinali. Vivace e limpido, propone un sorso dal frutto piacevolmente intenso e cremoso, che anticipa un finale armonioso, fresco e sapido. Per le sue caratteristiche di finezza, è particolarmente indicato da degustare al momento dell’aperitivo, con antipasti di mare o di verdure.

Colore

Giallo paglierino, con riflessi dorati e brillanti

Profumo

Note di frutta matura e fiori bianchi, con un finale di erbe aromatiche

Gusto

Minerale, di bella freschezza e polposo, con una buona persistenza finale

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda04 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Vitae AIS03 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Gambero Rosso02 / 3Vino da molto buono a ottimo
Veronelli087 / 100Vino molto buono

Lantieri de Paratico

Anno fondazione1970
Ettari vitati20
Produzione annuale140.000 bt
EnologoCesare Ferrari e Alessandro Santini
IndirizzoVia Videtti, 3 - 25031 Capriolo (BS)

Perfetto da bere con

alt text

Zuppa di pesce col pomodoro

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Stuzzichini

alt text

Pesce in umido

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasticceria secca o con la crema

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pasta al pesce col pomodoro