Frappato 'BB' Arianna Occhipinti 2022
Occhipinti Arianna

Frappato 'BB' Arianna Occhipinti 2022

Il Frappato "BB" è l'espressione pura e senza filtri del terroir della contrada Bombolieri, a Vittoria. Esprime sensazioni suadenti e delicate di piccoli frutti rossi, come ciliegia e lampone, adagiate su un velo floreale di rosa con tocchi di erbe mediterranee. Il sorso è fine, puro ed elegante, scandito da un'agile freschezza e una vellutata trama tannica.

58,50 

Caratteristiche

Denominazione

Terre Siciliane IGT

Vitigni

Frappato 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni in vasche di cemento con contatto con le bucce

Affinamento

Alcuni mesi in grandi botti di rovere esauste

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Triple A, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL FRAPPATO 'BB' ARIANNA OCCHIPINTI 2022

Il “BB” di Arianna Occhipinti è un vino rosso ottenuto da uve Frappato. Apoteosi di verità ed espressione dell’essere di una vignaiola talentuosa e passionale. Arianna apre la sua attività molto giovane, dopo aver conseguito un diploma in Agricoltura ed Enologia a Milano. Tornata nella sua splendida terra, la Sicilia, compra il suo primo ettaro di terreno a Vittoria, vicino Ragusa, per iniziare a coltivare la sua passione. Oggi possiede 22 ettari di terreno coltivati prevalentemente a Frappato, Nero d’Avola, Cerasuolo di Vittoria e Zibibbo creando bottiglie autentiche e manifestazione carnale dei un territorio ricco di storia enogastronomica. Questo BB è un’altra sfumatura di Frappato e di quello che può regalare questo vitigno nella contrada Bombolieri.

Il Frappato Occhipinti “BB” è ottenuto da uve Frappato. Per coltivare le sue viti si affida a un’agricoltura di tipo biologico estraneamente artigianale; nessun utilizzo di sostanze chimiche per concimare, uso del sovescio a filari alterni e trattamenti con solo rame e zolfo. Questo permette di ottenere un frutto genuino e assai espressivo nel pieno rispetto dell’ambiente. La vinificazione prevede una fermentazione con lieviti indigeni in vasche di cemento a contatto con le bucce. Anche in questo caso l’utilizzo di lieviti selezionati e di sostanze stabilizzanti non rientra nella filosofia di Arianna. L’affinamento avviene in grandi botti di rovere esauste che non intaccano la veridicità e la freschezza del vino. Dopo aver affinato per alcuni mesi, il nettare è imbottigliato senza filtrazioni.

Il “BB” Occhipinti esplode con il suo colore rosso rubino luminoso nel bicchiere. Al naso è pura freschezza e vivacità: piccoli frutti rossi, note succose di ciliegia e sentori floreali intensi di rosa, grazie a delicati sentori speziati di erbe aromatiche e pepe rosa. La beva è aggraziata e fine, avvolge delicatamente il palato lasciando un sapore fresco, autentico e vivo. Un rosso aspro, sanguigno ed elegante che rappresenta a pieno quello che questa grande e giovane donna è per la cultura vitivinicola italiana.

Colore

Rosso rubino molto luminoso

Profumo

Note succose di ciliegia, lampone, ribes ed intense sensazioni floreali di rosa, con sfumature di pepe rosa ed erbe mediterranee

Gusto

Fine, pulito e delicato, grazioso e carnoso, dotato di gentil freschezza

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

Occhipinti Arianna

Anno fondazione2004
Ettari vitati30
Produzione annuale150.000 bt
EnologoArianna Occhipinti
IndirizzoVia dei Mille, 55 - 97019 Vittoria (RG)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati