L'Avvelenata Vigneti Massa 2021
BEST PRICE
Vigneti Massa

L'Avvelenata Vigneti Massa 2021

L'Avvelenata di Vigneti Massa è un vino rosso dai profumi intensi ed evoluti e dall'ottima bevibilità, caratterizzato da una piacevole struttura. Ricco, intenso e complesso, esprime con grande espressività il territorio da cui proviene. 

22,80 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda

Caratteristiche

Vitigni

Uve rosse

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea in acciaio

Filosofia produttiva

Artigianali, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL L'AVVELENATA VIGNETI MASSA 2021

L'Avvelenata di Vigneti Massa è un rosso italiano iconico ed appagante, dalla struttura vigorosa e dotato di grande intensità. Walter Massa è uno dei vignaioli che hanno segnato la strada nella viticoltura italiana, ed in particolare per la zona dei colli tortonesi, di cui è indubbiamente il principale artefice. La sua figura si assoccia quasi indissolubilmente a quella del Timorasso, essendo stato tra i primi ad intuirne le immense potenzialità, anche in ottica evolutiva, sebbene l'idea di produrre vini che superassero la prova del tempo in maniera brillante vale anche per i rossi. Oggi gli ettari vitati sono poco meno di 25 e sono adibiti a Barbera, Croatina, Freisa ed ovviamente Timorasso, che da solo ne occupa addirittura 10, coltivati con la solita nobiltà contadina, ovvero con un misto di osservazione, buonsenso e interventismo ridotto. Una leggenda, capace di mantenere un livello qualitativo altissimo su tutti i vini imbottigliati.

Il rosso Avvelenata è ottenuto da un uvaggio a bacca rossa costituito da uve autoctone locali. Come già accennato l'approccio agronomico adottato da Walter è rimasto immutato nel tempo, votato al minor interventismo possibile pur non ricercando certificazioni di alcun tipo, considerate da Walter vincoli inutili. In cantina si prosegue con la stessa mentalità, con fermentazioni alcoliche che avvengono spontaneamente ed affinamenti in contenitori differenti a seconda di tipologie e potenziale evolutivo.

Il vino Avvelenata si presenta nel calice con veste rubina scarica. Naso intenso e caratteriale, dotato di una dinamica graduale e coinvolgente in cui si succedono richiami alle more, alla terra, alle erbe di campo e al fieno. All'assaggio il liquido rivela pienamente il suo animo vigoroso e vitale, nonchè la sua intensità che si trascina in una persistenza considerevole. Sicurezza.

Colore

Rosso rubino scarico

Profumo

Note di bacche rosse, intervallate da fieno ed erbe di campo

Gusto

Elegante e piacevole, senza tralasciare complessità e struttura

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20194 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Vigneti Massa

Anno fondazione1879
Ettari vitati30
Produzione annuale150.000 bt
IndirizzoPiazza Capsoni, 10 - Monleale (AL)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carni bianche