Freisa Bartolo Mascarello 2020
Mascarello Bartolo

Freisa Bartolo Mascarello 2020

La Freisa di Bartolo Mascarello è un vino rosso dall'aspetto raffinato e gentile, realizzato nel cuore delle Langhe. Sventaglia note fresche di frutti scuri, fragranze di viola e aromi di spezie boschive, accompagnate da sentori rustici di terra e radici. Scorre agile, beverino e delizioso, lasciando emergere un piacevole tannino e una limpida freschezza. 

Non disponibile

65,50 
Premi e riconoscimenti
91Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Langhe DOC

Vitigni

Freisa 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni

Affinamento

18 mesi in botte grande

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL FREISA BARTOLO MASCARELLO 2020

La Freisa di Bartolo Mascarello è un’etichetta che esprime molto bene il carattere brioso e fruttato di questo storico vitigno autoctono della tradizione piemontese. Accanto alle grandi versioni di Barolo, apprezzate dai più esperti intenditori, la cantina continua a dedicare la sua attenzione anche alle altre varietà da secoli presenti nelle terre delle Langhe, come il Dolcetto e la Freisa, proponendo vini più semplici, piacevolmente immediati, ma sempre realizzati con la consueta maestria per esaltarne le migliori qualità varietali.Il rosso Freisa viene prodotto in una delle cantine più famose e prestigiose delle Langhe.  Bartolo Mascarello rappresenta da sempre uno dei maggiori interpreti del territorio, nel segno della tradizione. I suoi vini, realizzati con passione e cura artigianale, hanno un volto classico, austero, che rispecchia con grande fedeltà il carattere dei vitigni, senza alcuna concessione a mode passeggere o a derive moderniste che assecondano il gusto internazionale. La tenuta si estende su 5 ettari, ripartiti in diverse parcelle di altissima qualità, situate nei famosi cru di Cannubi e San Lorenzo nel comune di Barolo, Rocche dell'Annunziata nel comune di La Morra. I vigneti hanno un’età media di circa 50 anni e producono uve di eccellente qualità. Al termine della vendemmia, le uve sono avviate alla fermentazione con macerazione sulle bucce. Prima dell’imbottigliamento, il vino matura in grandi botti, secondo la migliore consuetudine piemontese.

Il vino Freisa di Bartolo Mascarello è un grande vino della tradizione, dal volto giovane e spensierato. È una bottiglia di facile beva, che a tavola si abbina molto bene con paste al ragù di carne o con carni bianche dai sapori delicati. Nel calice si presenta di colore rosso rubino scuro con riflessi violacei. Fragrante e intenso, è caratterizzato da un bouquet che esprime aromi di mora selvatica, ribes, lampone, marasca, cenni di humus e sottobosco, sentori di morbide spezie, un piacevole tocco pepato e sbuffi balsamici. Al palato è vivace ed esuberante, con un sorso succoso e ricco, morbido e appagante, che anticipa un finale molto fresco, sapido e di buona persistenza gustativa.

Colore

Rosso rubino scuro

Profumo

Note di frutti di bosco, spezie, radici, terra e ricordi balsamici

Gusto

Fresco, equilibrato, elegante e piacevolmente tannico

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Robert Parker202091 / 100Vino eccellente

Mascarello Bartolo

Anno fondazione1918
Ettari vitati5
Produzione annuale45.000 bt
EnologoMaria Teresa Mascarello, Alessandro Bovio
IndirizzoVia Roma, 19 - 12060 Barolo (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido