Friulano 'La Vila' Lis Neris 2021
Lis Neris

Friulano 'La Vila' Lis Neris 2021

Il Friulano "La Vila" di Lis Neris è un vino bianco del Friuli, ottenuto dai vigneti storici della cantina. Affina 11 mesi in botti di rovere assumendo un profilo complesso, caratterizzato da aromi fruttati e di mandorla. La struttura è ben equilibrata, sintesi perfetta di freschezza e morbidezza, con un finale persistente

Non disponibile

27,00 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
90Veronelli
4Bibenda
91James Suckling
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Friuli Isonzo DOC

Vitigni

Friulano 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

11 mesi sulle fecce fini in acciaio e tonneau

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL FRIULANO 'LA VILA' LIS NERIS 2021

Il Tocai Friulano “La Vila” di Lis Neris è un vino che spicca per il suo carattere deciso e i suoi aromi fruttati. La Vila è prodotto interamente con uve dei vigneti “storici” della cantina e portate a maturazione in botti di rovere francese da 500 ettolitri, in moda da aumentare la loro ampiezza aromatica senza modificarne le caratteristiche di origine.

Anche per questo Tocai Friulano Lis Neris ha cercato di lasciare maggiore spazio alla purezza del frutto d’origine, tralasciando le tecniche o usanze che, solitamente, portano a sviluppare nella bottiglia un carattere “costruito”. Il nome “La Vila” identifica l’ambito fisico dove un tempo, nei centri rurali, convivevano istituzioni e attività di interesse pubblico, sociale e ricreativo: in questo modo la cantina ha cercato di richiamare l’attitudine friulana di identificare le consuetudini e le tradizioni di una volta, che non si vorrebbe mai vedere perdute.

Lo stile del vino risulta avvolgente e seduttivo, tipicamente caratteristico del territorio isontino, così come tutti quelli di Alvaro Pecorari, alla guida della cantina Lis Neris. Nei vini le caratteristiche territoriali risultano in modo spiccato grazie soprattutto ai terreni ghiaiosi, trascinati a valle dallo scioglimento dei ghiacci, grazie ad una buona escursione termica e ad un vento fresco e costante che entra dai Balcani, che insieme garantiscono un’altissima qualità delle uve coltivate.

Colore

Giallo paglierino intenso

Profumo

Intensi sentori di pesca gialla e fiori di campo, delicati aromi di mandorla

Gusto

Ricco e pieno, fresco ed equilibrato, dotato di un finale persistente

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20202 / 3Vino da molto buono a ottimo
Veronelli202090 / 100Vino eccellente
Bibenda20204 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
James Suckling202091 / 100Vino eccezionale
Vitae AIS20203 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Lis Neris

Anno fondazione1981
Ettari vitati74
Produzione annuale400.000 bt
EnologoAlvaro Pecorari
IndirizzoLis Neris, Via Gavinana 5, 34070 - San Lorenzo Isontino (GO)

Perfetto da bere con

alt text

Stuzzichini

alt text

Tartare di pesce

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco