'Funnari' Mimmo Paone 2019
Paone Mimmo

'Funnari' Mimmo Paone 2019

Il “Funnari” di Mimmo Paone è un vino rosso intenso a base di Nero d’Avola coltivato sulle colline messinesi, vinificato in acciaio e affinato in barrique per 12 mesi. Al naso è ricco e mediterraneo, con sentori di radici, spezie dolci, erbe balsamiche, fiori secchi e ciliegie. Al palato è rotondo, morbido, vellutato, fresco e saporito

11,00 
Premi e riconoscimenti
89Veronelli
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Terre Siciliane IGT

Vitigni

Nero d’Avola 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

12 mesi in barrique

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'FUNNARI' MIMMO PAONE 2019

“Funnari” è il nome che Mimmo Paone ha dato al suo Nero D’Avola, forse per vicinanza al comune di Furnari nel messinese o forse per un vezzo di fantasia dell’imprenditore. Questo rimane l’unico enigma della bottiglia, chiara e didascalica a partire dall’etichetta scritta a mano che premurosamente descrive tutto ciò che è fondamentale sapere di questo rosso e della sua terra. Sembra che la famiglia Paone, che da circa 70 anni trasmette da padre in figlio le tradizioni enologiche, volesse divulgare prima di chiunque altro ciò che intende trasmettere attraverso questa bottiglia, cosa trovarvi, come pensarla e come degustarla. L’ampia superficie vitata di questa cantina si schiude tra la valle del Niceto e le colline che precedono i Monti Peloritani, dove il clima è caldo con inverni miti.

Il Nero D’avola “Funnari” è un rosso che poggia le radici su terreni ricchi e drenanti, il cui impasto comprende argilla, limo e sabbia. Le vigne si affacciano sul mar Mediterraneo, concentrando tutte le sfumature marine e solari di questa terra. Le uve vengono accudite minuziosamente e poi portate in cantina, dove vengono spremute e poi subiscono prima una macerazione e poi in vinificazione in rosso a temperatura rigorosamente controllata. Viene infine maturato ed elevato per 12 mesi in piccole botti di rovere, che gli conferiscano personalità e carattere, ma soprattutto longevità affinché la sua vita sia lunga e intensa.

Il vino rosso “Funnari", come racconta Mimmo Paone, chiarisce che, chi accudirà questo suo “figlio” al di fuori delle mura paterne, debba servirlo a temperatura di cantina, perché riesca a raccontare e raccontarsi nella sua migliore condizione. Dal colore granato molto carico, presenta sentori della spiccata eleganza tipica del Nero D’Avola, che ricordano il frutto rosso e intenso della prugna, il risvolto più maturo del cioccolato e del tabacco. Il sorso è caldo ed accogliente con un tannino morbido ed equilibrato, potente, ma pulito. Va fatto respirare lungamente prima di servirlo e versato con cautela, Paone ci tiene particolarmente, tanto da metterci la firma.

Colore

Rosso rubino intenso con riflessi granati

Profumo

Intenso, ricco e mediterraneo, di radici selvatiche, liquirizia, fiori rossi essiccati, erbe balsamiche, ciliegie e spezie dolci, con sfumature fumé

Gusto

Morbido, rotondo, setoso, fresco e saporito, di buona persistenza

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli201689 / 100Vino molto buono
Bibenda20164 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Paone Mimmo

Anno fondazione1991
Ettari vitati70
Produzione annuale510.000 bt
EnologoDomenico e Giuseppe Fabio Paone
IndirizzoCorso Sicilia, 61 - 98040 Torregrotta (ME)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati