Gamay Sauvage Lucy Margaux 2021
Lucy Margaux

Gamay Sauvage Lucy Margaux 2021

Il Gamay Sauvage della cantina Lucy Margaux è un vino rosso autentico e succoso dell'Australia perfetto per divertirsi con amici grazie ad etichette del "Nuovo Mondo". Viene realizzato con omonime uve in purezza raccolte manualmente e vinificate con il solo utilizzo di lieviti indigeni, l'affinamento procede per qualche mese in legno, anfora e ceramica. Il colore rosso vivace introduce aromi fruttati ed un sorso di ottima freschezza

Non disponibile

41,00 

Caratteristiche

Vitigni

Gamay 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

10 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Raccolta manuale, macerazione carbonica di 5 giorni, fermentazione alcolica spontanea

Affinamento

Alcuni mesi in legno, anfora e ceramica

Filosofia produttiva

Artigianali, Lieviti indigeni, Senza solfiti aggiunti o minimi, Macerazione carbonica

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL GAMAY SAUVAGE LUCY MARGAUX 2021

Il Gamay ‘Sauvage’ della cantina australiana Lucy Margaux è un’etichetta artigianale del Nuovo Mondo che si caratterizza per lo spirito sincero e spontaneo. Le uve che danno origine a questa bottiglia provengono dalla zona di Totness, situata nell’areale delle Adelaide Hills, nel South Australia. Lucy M rappresenta la realtà enoica di Anton Von Klopper, enologo di origine sudafricana tra i pionieri del movimento viticolo artigianale in Australia, fortemente convinto che il vino debba essere realizzato con un solo fondamentale ingrediente: l’uva. In quest’ottica, il ricorso ad additivi e coadiuvanti enologici, compresa la solforosa, è severamente escluso, così come l’esecuzione di chiarificazioni e filtrazioni.

Lucy Margaux ‘Sauvage’ Gamay costituisce un’espressione dell’omonima varietà in purezza, allevata secondo i principi dell’agricoltura biologica e della biodinamica su terreni formati da sabbia nera. Una volta raccolti a mano, i grappoli vengono trasferiti in cantina dove sono ammostati interi in botti di legno grandi con la fermentazione alcolica spontanea associata a 5 giorni di macerazione carbonica. Terminato il processo di macerazione, si procede con una pressatura delicata. Successivamente, la massa è posta a maturare per alcuni mesi in diverse tipologie di contenitori, quali botti di legno, anfore di terracotta e uova di ceramica, per poi venire assemblata e imbottigliata. Lungo l’intero processo di vinificazione il vino non è sottoposto ad alcuna chiarifica, filtrazione e aggiunta di solfiti.

Il Gamay australiano Lucy Margaux ‘Sauvage’ si presenta con una veste rosso rubino vivace. Articolati e fragranti profumi di ciliegia, rabarbaro e liquirizia caratterizzano l’olfatto, mentre in bocca è fresco, succoso e agile, dall’armoniosa chiusura fruttata.

Colore

Rosso rubino vivace

Profumo

Articolato, fragrante, note di ciliegia incontrano rabarbaro e liquirizia

Gusto

Fresco, succoso, agile, fruttato e armonioso

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Lucy Margaux

Anno fondazione2002
IndirizzoThe Summertown Aristologist 1097 B26, Summertown - SA 5141 - Australia

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carni bianche