Gewurztraminer Cantina Valle Isarco 2023
Cantina Valle Isarco

Gewurztraminer Cantina Valle Isarco 2023

Il Gewurztraminer di Cantina Valle Isarco è un bianco tipico di questa zona dell'Alto Adige, intessuto di classici elementi di freschezza e slancio aromatico. Al naso è elegante e decisamente profumato, con sentori avvolgenti di petali di rosa, pompelmo, mandarino e spezie leggere, che animano un sorso di carattere e finezza, di bella bevibilità, pieno e di lunga persistenza palatale

Non disponibile

13,70 

Caratteristiche

Denominazione

Alto Adige/Sudtirol DOC

Vitigni

Gewurztraminer 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio a temperatura controllata

Affinamento

Alcuni mesi in serbatoi di acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL GEWURZTRAMINER CANTINA VALLE ISARCO 2023

Il Gewurztraminer della Cantina Valle Isarco è un’interpretazione tipicamente territoriale di questo amato vitigno aromatico. Il clima freddo e l’altitudine regalano un vino profumato, con aromi intensi molto eleganti, accompagnati da una piacevole freschezza. È un Gewurztraminer che non esprime concentrazione e potenza, ma soprattutto finezza aromatica, delicatezza delle note speziate e tropicali. È un’etichetta improntata soprattutto alla ricerca dell’armonia e dell’equilibrio del sorso.

Il vino Gewurztraminer in Valle Isarco trova una dimensione espressiva di grande personalità e riconoscibilità territoriale. Quest’antico vitigno del centro Europa, nato da una mutazione genetica spontanea del Traminer o Savagnin, si è ambientato molto bene in Alto Adige, dimostrando una grande capacità di esprimere le caratteristiche dei singoli terroir. Tra le alte vette e gli antichi masi, la stretta valle è punteggiata da vigne che salgono fino a quasi 1000 metri d’altitudine. Il Gewurztraminer è coltivato tra i 400 e i 700 metri, sui terrazzamenti rivolti verso mezzogiorno, più soleggiati e riparati dai venti che scendono da nord. I terreni sono caratterizzati da suoli alluvionali ghiaiosi con presenza di rocce di diorite e quarzo. Il clima particolarmente freddo e con forti sbalzi termici tra il giorno e la notte, regala al Gewurztraminer profumi intensi, raffinati e un’aromaticità più delicata e meno potente rispetto alle zone dell’Oltradige e della Bassa Atesina. Le uve sono pressate in modo soffice e il mosto fiore viene avviato alla fermentazione in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata. Il vino matura sulle fecce nobili in serbatoi d’acciaio per alcuni mesi prima d’essere imbottigliato.

Il vino bianco della Cantina Valle Isarco è l’etichetta perfetta per chi ama espressioni aromatiche dal profilo raffinato e sottile, che prediligono l’elegante sfaccettatura degli aromi alla concentrazione. Nel calice ha un colore giallo paglierino con lievi sfumature verdoline. Il bouquet è complesso e fine, con profumi di petalo di rosa, pompelmo, cedro, scorza d’agrumi e delicate spezie. Il sorso è dinamico, con un centro bocca che si apre su un frutto maturo, con lievi cenni tropicali e un finale armonioso, che torna su sensazioni speziate.

Colore

Giallo paglierino con sfumature verdoline

Profumo

Sentori agrumati, con pomplemo, cedro e arancia candita, petali di rosa e spezie leggere

Gusto

Pulito, dritto, fresco, fragrante e di piacevole allungo aromatico

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Cantina Valle Isarco

Anno fondazione1961
Ettari vitati150
Produzione annuale950.000 bt
EnologoHannes Munter
IndirizzoEisacktaler Kellerei, Località Coste 50 - 39043 Chiusa (BZ)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Formaggi freschi