Gewurztraminer Spatlese 'Epokale' Tramin 2015
Tramin

Gewurztraminer Spatlese 'Epokale' Tramin 2015

Il Gewurztraminer Spatlese "Epokale" della nota cantina Tramin è una etichetta di incredibile pregio ed eleganza perfetta per celebrare occasioni speciali. Viene realizzata con sole uve selezionate a mano ed un affinamento al buio per quasi 6 anni, a 4 km di profondità nella miniera, in un ambiente che mantiene costante il 90% di umidità. Il colore giallo dorato introduce aromi di frutta esotica e spezie mentre il palato viene inondato da grazia, profondità e gusto. Imperdibile 

Non disponibile

170,00 
Premi e riconoscimenti
5Bibenda
96James Suckling
94Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Alto Adige/Sudtirol DOC

Vitigni

Gewurztraminer 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Raccolta manuale, fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata

Affinamento

8 mesi in vasche d'acciaio e 6 anni in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL GEWURZTRAMINER SPATLESE 'EPOKALE' TRAMIN 2015

Il Gewürztraminer Spatlese ‘Epokale’, etichetta di punta della celebre tenuta altoatesina Tramin, rappresenta una pregiata e raffinata espressione capace di riscrivere i canoni qualitativi di questo vitigno aromatico a bacca rosa. Con l’annata 2009 questo vino è entrato di diritto nella storia enoica italiana essendo stato il primo bianco della Penisola a ottenere gli ambiti 100 punti Robert Parker’s Wine Advocate, massimo punteggio attribuibile da questo rinomato magazine americano di critica enologica. L’Epokale è anche la prima etichetta italiana 100/100 al di fuori delle regioni Piemonte e Toscana.

‘Epokale’ Gewürztraminer Spatlese di Tramin è un 100% Gewürztraminer da viti di età compresa tra i 20 e i 30 anni radicate su terreni caratterizzati da un’abbondante presenza di ghiaia, calcare e argilla, con sottosuolo di roccia porfirica. Le piante beneficiano del clima fresco, delle elevate altitudini, tra i 400 e i 450 metri, e delle notevoli escursioni termiche tra il giorno e la notte. La vendemmia è eseguita mano con un’accurata cernita dei grappoli, che vengono quindi diraspati e pigiati delicatamente. Il mosto così ottenuto è lasciato per breve tempo a contatto con le bucce a bassa temperatura e, dopo la pressatura soffice, si verifica la fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, stessa tipologia di contenitori dove il vino matura sui lieviti per i successivi 8 mesi prima dell’imbottigliamento. A questo punto le bottiglie vengono trasferite nella miniera di Monteneve, in Val Ridanna, a oltre 2.000 metri di quota, dove vengono lasciate riposare per ben 6 anni in ambiente buio a temperatura e umidità costanti.

Tramin Spatlese Gewürztraminer ‘Epokale’ ha un intenso colore giallo dorato. Il panorama olfattivo è ampio e deciso nei suoi richiami di frutti esotici, fiori bianchi, scorza di limone, spezie, erbe secche e zenzero, impreziositi da spunti aromatici di petali di rosa. Elegante e profondo l’assaggio, dalla vibrante spinta fresco-sapida che guida il lungo finale aromatico.

Colore

Giallo dorato intenso

Profumo

Deciso, ampio, note di frutti esotici incontrano erbe secche e spezie

Gusto

Elegante, profondo, aromatico, sapido e lungo

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina per oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20155 / 5Vino dell’eccellenza
James Suckling201596 / 100Vino imperdibile
Robert Parker201594 / 100Vino eccellente

Tramin

Anno fondazione1898
Ettari vitati270
Produzione annuale1.900.000 bt
EnologoWilli Stürz
IndirizzoCantina Tramin, Strada del vino, 144 - Termeno (BZ)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Carni bianche

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Risotto ai frutti di mare