'Gi' Elio Perrone 2023
Perrone Elio

'Gi' Elio Perrone 2023

Il “Gi” di Elio Perrone è un vino bianco aromatico dal profilo moderno e complesso, vinificato solo in acciaio. Sfodera un ampio e ricco bouquet di frutta esotica, salvia, erbe aromatiche e miele e ha un gusto energico, dinamico, fresco e molto saporito, di buona persistenza. Da provare con la cucina speziata, brodetti di pesce e carni bianche.

Non disponibile

13,80 
Premi e riconoscimenti
89Veronelli
4Bibenda
3Vitae AIS

Caratteristiche

Vitigni

Uve bianche

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'GI' ELIO PERRONE 2023

Il “Gl” è frutto della sintesi che Elio Perrone compie tra uno sguardo locale e una prospettiva internazionale. “Gl” è infatti la fusione di due parole, “global” e “local”, concetti che in questa bottiglia assumono i contorni internazionali e varietà che da sempre si trovano a proprio agio tra i confini italiani. Un’etichetta che nasce quindi dal giusto equilibrio di ciascun uva nel taglio finale, dove aromaticità e dinamismo guidano l’intera fase di degustazione. Da provare con la giusta apertura mentale, per concedersi una serata interessante e particolare.

Questo “Gl” ha origine da un blend interessante e inconsueto per il terroir da cui proviene. Queste varietà crescono nei vigneti che la cantina di Elio Perrone possiede nei pressi di Castiglione Tinella. I grappoli, dopo la raccolta, giungono nei locali adibiti alla vinificazione in piccoli contenitori, dove vengono diraspati velocemente per conservare l’integrità dei profumi presenti nelle bucce di ogni acino. Il mosto fermenta in contenitori d’acciaio. 

Il “Gl” si rivela all’occhio con un colore giallo paglierino, attraversato da lievi lampi che tendono più al dorato nell’unghia. Al naso si delinea un profilo olfattivo tipicamente aromatico, dove tocchi di frutta esotica si alternano a note di salvia e cenni di miele. All’assaggio è di corpo leggero, vivido, con un sorso sorretto da una linea di freschezza che dona scorrevolezza alla beva. Un bianco firmato dalla cantina di Elio Perrone che si consiglia di abbinare soprattutto ai piatti di pesce, in particolar modo alle zuppe di crostacei e frutti di mare.

Colore

Giallo paglierino con riflessi dorati

Profumo

Aromatico, ricco ed elegante, con note di frutta esotica, miele, salvia ed erbe aromatiche

Gusto

Morbido, ricco, energico, fresco e molto sapido, di ottima persistenza

Temperatura
6°-8°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare tranquillamente in cantina per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202189 / 100Vino molto buono
Bibenda20224 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Vitae AIS20223 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Consigliato da Callmewine

Perrone Elio

Anno fondazione1989
Ettari vitati17
Produzione annuale230.000 bt
EnologoNicola Tucci
IndirizzoElio Perrone, Strada San Martino, 3/bis - 12053 Castiglione Tinella (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Tartare di pesce

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Carni bianche