Granaccia 'Grana(n)cia Meccanica' La Ricolla 2020
La Ricolla

Granaccia 'Grana(n)cia Meccanica' La Ricolla 2020

"Grana(n)cia Meccanica" La Ricolla è un vino rosso elettrizzante a base di Granaccia. Dopo la diraspatura meccanica, avviene la fermentazione spontanea e la macerazione sulle bucce per 14 giorni, entrambi svinatura ed affinamento vengono svolti in anfora. Un sorso agile che si muove sinuoso tra purezza e freschezza, goloso al palato con note di frutti di bosco e sentori mediterranei

Non disponibile

24,90 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Colline del Genovesato IGT

Vitigni

Granaccia 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Diraspatura meccanica, fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce per 14 giorni in vasche di acciaio

Affinamento

Alcuni mesi in anfora

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Triple A, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL GRANACCIA 'GRANA(N)CIA MECCANICA' LA RICOLLA 2020

“Grana(n)cia Meccanica” è una delle più recenti invenzioni di Daniele Parma, che vinifica nella sua cantina La Ricolla una interpretazione di Granaccia di grande purezza. In un lembo di terra dominato dal mare eppure indubbiamente montano, l’espressione della bacca nera è sintesi equilibrata di terra, sale, vento e sole.

La Ricolla dà vita al “Grana(n)cia Meccanica” vinificando in purezza la bacca nera di spirito marino per eccellenza, quella Granaccia che trova casa vocata tanto nel Levante quanto nel Ponente ligure e che ha scritto la storia della viticoltura mediterranea. Le uve provengono dal giovane vigneto ubicato nel paradisiaco territorio del golfo del Tigullio, disteso lungo i pendii dell’immediato entroterra di Chiavari e Lavagna. L’estensione è di un solo ettaro, le pendenze eroiche: alle quote prossime ai 300 metri sul livello del mare, il Mediterraneo fa arrivare tutta la propria influenza. Terreni poco profondi caratterizzati dalla presenza di limo e sabbia poggiano su un basamento roccioso di natura calcarea. La complicata raccolta manuale frutta qualcosa come 50 ettolitri per ettaro e i grappoli vengono diraspati e pressati: la fermentazione è spontanea, condotta in vasche d’acciaio, con macerazione sulle bucce per 14 giorni. Dopo la svinatura, il travaso in anfora di terracotta inaugura il periodo di affinamento, che si protrae per alcuni mesi, con frequenti batonnage.

“Grana(n)cia Meccanica” della cantina La Ricolla offre una vista di un deciso color granato, fitto e luminoso. Al naso è chiara l’impronta fruttata scura e di matrice boschiva, con le more e i mirtillo a risaltare aciduli e succosi, mentre lo sfondo è un dilagare di note floreali, dalla peonia alla viola, e di richiami alla macchia mediterranea e alla salsedine. L’assaggio si svela goloso e improntato a una certa morbidezza fatta di rimandi aromatici ai frutti e ai fiori, mentre l’incedere di una tesa freschezza e di una salinità verticale lo rendono persistente ed equilibrato. Espressione di Granaccia decisamente marina anche all’abbinamento: tagliolini al ragù di mare, ad esempio, o zuppette di pesce con erbe officinali.

Colore

Rosso granato

Profumo

Aromi di mora e mirtillo, sentori floreali note mediterranee

Gusto

Fresco, agile, morbido, armonioso

Temperatura
14°-16° C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20203 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

La Ricolla

Anno fondazione2004
Ettari vitati5.5
Produzione annuale30.000 bt
IndirizzoVia Giuseppe Garibaldi, 12/2 - 16040 - Ne (GE)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di verdure