Grappa di Barbera 'Monriondo' Marolo (Confezione)
Marolo - Distilleria Santa Teresa

Grappa di Barbera 'Monriondo' Marolo (Confezione)

La Grappa di Barbera "Monriondo" è una grappa prodotta da vinacce di Barbera e affinata in barrique che hanno contenuto vino rosso. I sentori intensi di frutti rossi emergono da una tessitura piena e avvolgente. Il gusto è asciutto e fruttato, di grande equilibrio e buona persistenza

28,90 

Caratteristiche

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

40 %

Formato

Bottiglia 70 cl

Affinamento

In barrique di secondo passaggio che hanno contenuto vino rosso

DESCRIZIONE DEL GRAPPA DI BARBERA 'MONRIONDO' MAROLO (CONFEZIONE)

La Grappa di Barbera “Monriondo” di Marolo è un distillato profondo, in cui i profumi speziati e fruttati raccontano una Grappa sottile, ma al contempo piena e gustosa. Merito della distilleria Marolo, da sempre esempio di innovazione, tenacia e grandi intuizioni. Proprio come in questo caso, in cui la Grappa viene fatta riposare in legni che contenevano vino rosso, acquisendo così un caratteristico color ambrato, cangiante verso il rosso. Un’etichetta territoriale e identitaria, con cui si celebra il mito di Marolo.

Il “Monriondo” è una Grappa di Barbera che Marolo produce partendo ovviamente dalle vinacce del noto vitigno piemontese, provenienti dalla zona della DOC della Barbera d’Alba. Grandissima attenzione viene posta nei confronti dell’origine della materia prima, selezionata con cura e maniacalità. Il processo di distillazione si avvale di alambicchi che operano con il metodo discontinuo a bagno maria. Una volta ottenuta la Grappa, al termine del processo di lavorazione, questa viene trasferita in barrique di secondo passaggio che in precedenza contenevano vino rosso, dove rimane ad affinare sino a quando il team della distilleria non la ritiene pronta per venire imbottigliata e immessa in commercio.

“Monriondo” Grappa di Barbera firmata Marolo si palesa all’occhio con un colore ambrato leggero, caratterizzato da qualche lieve riflesso che tende più verso il rosso. Il ventaglio di note che fascia il naso si muove su una trama concentrata e secca, da cui affiorano richiami soprattutto fruttati. Corposo l’ingresso al palato, dove il sorso si fa intenso ed equilibrato, caratterizzato da una particolare persistenza. Una bottiglia che racconta lo spirito della distillazione piemontese attraverso un’etichetta di personalità, perfetta per rendere più gioiosi i dopo cena in compagnia di amici.

Colore

Giallo ambrato tenue, con leggeri riflessi rossi

Profumo

Intenso e asciutto, con piacevoli sentori di frutti rossi

Gusto

Pieno, avvolgente e corposo, ben equilibrato e persistente

Temperatura
16°-18°C
Bicchiere
Calice alto a tulipano
Il calice alto a tulipano per la Grappa Affinata è alto e sinuoso per non scaldare il distillato con il calore della mano e per consentire di percepire il ventaglio aromatico in tutta la sua complessità

Marolo - Distilleria Santa Teresa

Anno fondazione1977
Produzione annuale90.000 bt
IndirizzoCorso Canale, 105 - 12051 Alba (CN)

Perfetto da bere con