Rosato 'Grayasusi - Etichetta Argento' Ceraudo 2023
Ceraudo

Rosato 'Grayasusi - Etichetta Argento' Ceraudo 2023

Il "Grayasusi - Etichetta Argento" è un vino rosato calabrese intenso e ricco di frutto a base di uva Gaglioppo, affinato in barrique per 6 mesi. Al naso sprigiona profumi succosi di ciliegie mature e frutti rossi in confettura. Al palato è morbido, rotondo e fruttato, di lunga persistenza.

26,50 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Val di Neto IGT

Vitigni

Gaglioppo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

6 mesi in barrique di rovere francese

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL ROSATO 'GRAYASUSI - ETICHETTA ARGENTO' CERAUDO 2023

Il Rosato “Grayasusi - Etichetta Argento” Ceraudo è un prodotto che nasce alla luce del grande legame instauratosi fra il terroir, il varietale e la sensibilità di una famiglia, i Ceraudo, da sempre dedita alla viticoltura di qualità. Il Gaglioppo alla base di questo rosé viene lavorato con criteri biologici, e in fase di affinamento viene lasciato a riposare per un semestre in legno, così da acquisire maggiore corpo e personalità. Una bottiglia dal profilo originale, da provare quando ci si vuole concedere un Rosato ricco di frutta e di personalità.

Questo “Grayasusi - Etichetta Argento” di Ceraudo è un Rosato che nasce dall’utilizzo in purezza di uva Gaglioppo, varietale largamente coltivato fra i confini regionali della Calabria. Le viti, che hanno circa 20 anni d’età, crescono sulle colline di Strongoli, esposte verso sud-est, e tra i filari la resa non supera mai i cinquanta quintali per ettaro. I vigneti vengono condotti con un regime biologico certificato, senza l’utilizzo di alcun prodotto chimico. La vinificazione viene seguita con attenzione durante tutto il suo svolgimento, e l’iter produttivo si conclude con un periodo di affinamento di 6 mesi in barrique di rovere francese.

Il “Grayasusi - Etichetta Argento” Rosato Ceraudo si afferma nel calice con un colore rosa intenso, con qualche riflesso che cambia verso la tonalità della ciliegia. Concentrato il profilo sviluppato al naso, dove le note che fasciano il naso tracciano un percorso in cui è soprattutto la frutta – anche in confettura – ad affermarsi, arricchita da qualche leggero sentore speziato. Gustoso e rotondo il palato, in cui il sorso si afferma con morbidezza, evidenziando un’ottima persistenza palatale sul finale. Un’etichetta carica di profumi che fa apprezzare l’ottimo lavoro svolto dalla cantina Ceraudo, da sempre alla ricerca costante della qualità in ognuna delle etichette prodotte.

Colore

Rosato intenso tendente al viola ciliegia

Profumo

Intenso, pieno e fruttato, di ciliegie rosse, lamponi in confettura e spezie orientali

Gusto

Pieno, succoso, morbido e rotondo, di lunghissima persistenza

Temperatura
12°-14°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rosati leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20224 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Ceraudo

Anno fondazione1973
Ettari vitati20
Produzione annuale70.000 bt
EnologoRoberto Ceraudo
IndirizzoContrada Dattilo - 88816 Strongoli (KR)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Risotto con carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Carne rossa in umido