Grechetto del Trasimeno 'Elvé' Madrevite 2023
BEST PRICE
Madrevite

Grechetto del Trasimeno 'Elvé' Madrevite 2023

Il Grechetto del Trasimeno “Elvé” di Madrevite è un bianco del centro Italia, prodotto sulle rive del lago vulcanico Trasimeno. Prodotto con Grechetto, tipico bianco del centro Italia, intenso e concentrato, prodotto a basse temperature controllate per donare grande aromaticità al vino. Dal calice sprigionano sentori di frutti e fiori bianchi, oltre a tipiche note erbacee. Il sorso è fresco e di grandissima fragranza, ma mai leggero e banale. Perfetto con pesce e carni bianche

17,50 

Caratteristiche

Denominazione

Trasimeno DOC

Vitigni

Grechetto 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio sulle fecce fini

Affinamento

6 mesi in acciaio sulle fecce fini

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL GRECHETTO DEL TRASIMENO 'ELVÉ' MADREVITE 2023

Il Grechetto del Trasimeno ‘Elvé’ della tenuta umbra Madrevite rappresenta una bottiglia dalla beva appetitosa e stuzzicante realizzata secondo un approccio vitivinicolo artigianale. La denominazione Colli del Trasimeno Grechetto, o Grechetto del Trasimeno, è stata istituita nel 1972 ed è fondata sul vitigno autoctono Grechetto. Questa varietà a bacca bianca viene allevata da Nicola Chiucchiurlotto, titolare e fondatore della cantina, secondo seri principi di sostenibilità escludendo del tutto le sostanze chimiche di sintesi dai vigneti.

‘Elvé’ Grechetto del Trasimeno Madrevite viene elaborato a partire da solo Grechetto coltivato senza il ricorso a prodotti chimici di sintesi. I filari, aventi all’incirca 20 anni di età e allevati a cordone speronato, sono posti a un’altitudine di 280 metri sul livello del mare e beneficiano di una duplice esposizione a sud-est e a sud-ovest. Alla vendemmia segue la vinificazione in bianco dei grappoli tramite pressatura soffice e fermentazione alcolica spontanea del mosto grazie alla presenza dei soli lieviti indigeni. Terminato il processo fermentativo, il liquido matura per 6 mesi sempre in acciaio sulle fecce fini e dopo un ulteriore breve riposo in bottiglia è pronto per l’uscita sul mercato.

Giallo paglierino intenso è il colore del Grechetto del Trasimeno ‘Elvé’ di Madrevite, che al naso esprime sensazioni di mela gialla, pesca bianca, erbe fresca e gelsomino, combinate a ricordi minerali di pietra focaia. Profondo e complesso al palato, molto fresco e piuttosto strutturato, dalla gradevole e fragrante chiusura. Un Grechetto del Trasimeno perfetto da bere nei primi anni dalla vendemmia, magari in accompagnamento a piatti tradizionali a base di pesci di acqua dolce come la carpa in porchetta.

Colore

Giallo paglierino intenso

Profumo

Mela gialla, pesca bianca, erba fresca, gelsomino

Gusto

Profondo, complesso, piuttosto strutturato, molto fresco e fragrante

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
Consigliato da Callmewine

Madrevite

Anno fondazione2003
Ettari vitati11
Produzione annuale35.000 bt
EnologoEmiliano Falsini
IndirizzoMadrevite, Via Cimbano 36 - 06061, Castiglione del Lago (PG)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi freschi