Grechetto Raina 2023
Raina

Grechetto Raina 2023

Il Grechetto della cantina Raìna è un’espressione succosa, territoriale e rinfrescante del territorio collinare umbro. Viene prodotto con una breve macerazione sulle bucce che gli dona un bel colore dorato e profumi sottili e non scontati di erbe aromatiche e balsamiche. Il sorso è fresco, teso, succoso, sapido e molto espressivo.

16,20 

Caratteristiche

Denominazione

Umbria IGT

Vitigni

Grechetto 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Macerazione sulle bucce per 6 ore in acciaio, pressatura soffice, fermentazione spontanea con lieviti indigeni e svolgimento di malolattica. Senza filtrazioni

Affinamento

6 mesi sulle fecce fini in acciaio

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Macerati sulle bucce, Vignaioli Indipendenti, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL GRECHETTO RAINA 2023

Il Grechetto di Raina è un bianco dalla spiccata personalità, che si presenta con maturi aromi fruttati, buon corpo, freschezza equilibrata, nitida vena sapida e un finale delicatamente ammandorlato, tipico del vitigno. Un vino molto interessante, di buona persistenza aromatica, che trova a tavola la sua collocazione ideale. Il Grechetto è un vino che riafferma la grande tradizione bianchista dell’Umbria, anche dell’area di Montefalco, generalmente conosciuta come zona di grandi rossi da lungo invecchiamento a base di uve Sagrantino.

Il bianco Grechetto è prodotto a Montefalco, nel cuore verde dell’Umbria, da Francesco Mariani, che conduce le sue vigne secondo i principi dell’agricoltura Biodinamica. La tenuta si estende su 10 ettari, piantati tra il 2002 e il 2008, a un’altitudine tra i 220 e i 300 metri sul livello del mare con esposizione sud-est. I vigneti sono allevati a guyot, con densità d’impianto di circa 5700 ceppi per ettaro, su suoli di medio impasto ricchi di scheletro. Le uve sono vendemmiate nel mese di settembre e dopo una macerazione di 2 giorni sulle bucce, si procede alla fermentazione in vasche d’acciaio inox con utilizzo di soli lieviti indigeni. Il vino matura sulle fecce fini in acciaio per un periodo di 5 mesi e viene imbottigliato senza procedere a filtrazione o chiarifica.

Il vino Grechetto conferma la grande vocazione dell’Umbria a produrre vini bianchi con uve autoctone dotate di grande personalità. Grazie alla sua struttura e ai suoi aromi, il Grechetto di Raina è si esalta in abbinamento sia a piatti di pesce che di carni bianche. Ha un colore giallo paglierino abbastanza intenso. I profumi ricordano i fiori bianchi, gli agrumi, la frutta gialla matura e le erbe della macchia mediterranea. Il sorso è intenso, succoso e sapido, con giusta freschezza e finale che torna su note delicatamente ammandorlate.

Colore

Giallo dorato pieno

Profumo

Espressivo e territoriale, con note di frutta fresca, erbe aromatiche e leggermente balsamiche

Gusto

Ricco, dinamico, succoso, teso e molto fresco, con leggerissimi tannini in chiusura

Temperatura
8°-10°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Raina

Anno fondazione2002
Ettari vitati10
Produzione annuale50.000 bt
EnologoFrancesco Mariani
IndirizzoLoc. Turri Case Sparse, 42 - 06036 Montefalco (PG)

Perfetto da bere con

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Frittura di pesce

alt text

Formaggi freschi