Le Nostre Selezioni
Per Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Produttori
Tipologie
Le Nostre Selezioni
Grandi Distillerie
Distillerie Esclusive
Le Nostre Selezioni
Grandi Artigiani
Le Nostre Selezioni
Mondo
Produttori
Le Nostre Selezioni
Le nostre Selezioni
Tipologie
Produttori Italia
Non solo vino
Novità
I Più Visti
Il Grignolino è il vino icona della Tenuta Migliavacca, espressione di alto livello della denominazione, dalle note fruttate e vegetali al naso, con sentori tipici di rosa canina. Il colore scarico farebbe pensare a un vino leggero, ma non è così: un tannino ruvido colpisce al primo sorso, ma col tempo viene fuori tutta l'eleganza e lo slancio di un vino che, in passato, era il preferito dei nobili monferrini
Rosso rubino scarico con riflessi granati
Frutti di bosco come lampone e mora e note verdi di salvia, sentori di rosa canina
Tagliente, forte persistenza tannica che asciuga il sorso ma dalla buona freschezza che lo rende estremamente beverino
Guida | Annata | Punteggio | Citazione |
---|---|---|---|
Slowine | 2020 | 1 / 3 | Vino dall’eccellente rapporto qualità/prezzo |
Anno fondazione | 1921 |
---|---|
Ettari vitati | 11 |
Produzione annuale | 20.000 bt |
Indirizzo | Brezza Francesco, Tenuta Migliavacca, Cascina Migliavacca, 31 - 15020 San Giorgio Monferrato (AL) |
Affettati e Salumi
Pasta sugo di carne
Risotto ai funghi
Carne rossa in umido
Formaggi stagionati