Grignolino d'Asti 'Limonte' Braida 2023
Braida - Giacomo Bologna

Grignolino d'Asti 'Limonte' Braida 2023

Il Grignolino d'Asti di Braida è un vino rosso leggero e fresco, animato da delicati profumi di rosa e frutta rossa. Il sorso è fresco e speziato, morbido e leggero, con una persistenza notevole per la tipologia. La tradizione piemontese al servizio della modernità!

16,00 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
87Veronelli
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Grignolino d'Asti DOC

Vitigni

Grignolino 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

4 mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Vegan Friendly

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL GRIGNOLINO D'ASTI 'LIMONTE' BRAIDA 2023

Il Grignolino d'Asti di Braida è uno di quei vini rossi che rappresentano appieno il complesso e variegato mondo vitivinicolo piemontese. Un mondo che Braida interpreta magistralmente da diverse decadi. Una storia nata nel 1961 per mano della passione per il vino di Giacomo ed Anna; una passione, una filosofia di vita che vede, oggi, Raffaella e Giuseppe uniti dal sogno di esaltare ulteriormente i vitigni tipici del Piemonte astigiano.

Tra questi troviamo il Grignolino, così chiamato per via della "grignola", la sua caratteristica principale che vede l'acino contenere numerosi semi rispetto ad altre varietà. Il Grignolino d'Asti di Braida nasce dai vigneti di Rocchetta Tanaro, a 160 metri sul livello del mare, su suoli di medio impasto, ricchi di sabbia e argilla. Suoli che garantiscono uno spettro aromatico più intenso e che fanno nascere vini assolutamente eleganti e delicati.

Caratteristiche che ben descrivono questo Grignolino, vinificato interamente in acciaio, che si lascia apprezzare per il suo bouquet aromatico dove emergono nettamente i rimandi di rosa. Siamo di fronte a un vino rosso che fa della sua leggerezza e della sua freschezza i suoi punti di forza; un Grignolino delicato e fine, particolarmente sottile, ma in grado di regalare un finale decisamente lungo...

Colore

Rosso rubino chiaro

Profumo

Note delicate con sensazioni di rosa

Gusto

Fresco e speziato, delicato, morbido, con una bella persistenza

Temperatura
14°-16°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20214 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Veronelli202287 / 100Vino molto buono
Vitae AIS20223 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Braida - Giacomo Bologna

Anno fondazione1961
Ettari vitati70
Produzione annuale700.000 bt
EnologoGiuseppe Bologna
IndirizzoBRAIDA di Giacomo Bologna, Via Roma, 94 - 14030 Rocchetta Tanaro (AT)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Carni bianche