Grillo 'Cavallo delle Fate' Tenuta Regaleali - Tasca d'Almerita 2023
Tasca d'Almerita

Grillo 'Cavallo delle Fate' Tenuta Regaleali - Tasca d'Almerita 2023

Il Grillo "Cavallo delle Fate" è un vino giovane e fresco ma di buona ricchezza aromatica: sentori di frutta fresca, agrumi e fiori di campo conferiscono complessità e piacevolezza a un sorso morbido, avvolgente, minerale e immediato. Una bella espressione della Sicilia e di uno dei suoi vitigni più celebri

Non disponibile

14,50 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
91James Suckling
90Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Sicilia DOC

Vitigni

Grillo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

In vasche d'acciaio per 15 giorni

Affinamento

4 mesi sulle fecce fini in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL GRILLO 'CAVALLO DELLE FATE' TENUTA REGALEALI - TASCA D'ALMERITA 2023

Il Grillo “Cavallo delle Fate” è un vino siciliano contraddistinto da una piacevole complessità aromatica. Freschezza e mineralità si uniscono infatti a una buona struttura, che rendono quest’etichetta realizzata da Tasca d’Almerita all’interno della Tenuta Regaleali un bianco dal profilo amichevole, che non tradisce mai le aspettative in tavola, facendosi bere con gusto sia all’ora dell’aperitivo che a tutto pasto. Niente di meglio di un bell’autoctono presentato in purezza per gustare appieno la bellezza della Sicilia in un calice di vino.

Questo “Cavallo delle Fate” nasce da uve Grillo in purezza, coltivate dalla cantina Tasca D’Almerita nella zona fra Sant’Anna e Piana Case Vecchie, dove sorge la Tenuta Regaleali. Ci troviamo all’interno di un terroir profondo, dove domina l’argilla e si ritrova anche una buona percentuale di calcare, a circa 480 metri sul livello del mare. Il mosto, ottenuto dalla pressatura soffice degli acini, fermenta in contenitori d’acciaio inox a una temperatura controllata ricompresa fra i 16 e i 18 gradi, senza svolgere la malolattica. Sempre in acciaio, sui lieviti, si svolge poi la fase di affinamento, che ha una durata di 4 mesi, al termine dei quali si procede con le operazioni di imbottigliamento e commercializzazione.

Il “Cavallo della Fate” Grillo si annuncia alla vista con un vivido colore giallo paglierino, decisamente splendente e luminoso. Ricco, complesso e stratificato il percorso olfattivo, dove note di frutta fresca e agrumi si mescolano con sentori che virano più verso il floreale. All’assaggio è di buon corpo, equilibrato, contraddistinto da un sorso con un gusto sapido e fresco, che incentiva la beva. Ottimo da consumare in abbinamento a pietanze e ricette dove è il pesce, anche crudo, a essere protagonista indiscusso della tavola.

Colore

Giallo paglierino luminoso

Profumo

Concentrato e complesso, di frutta fresca, agrumi e fiori di campo

Gusto

Fresco e di buona struttura, armonico, sapido e minerale

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20212 / 3Vino da molto buono a ottimo
James Suckling202291 / 100Vino eccezionale
Robert Parker202190 / 100Vino eccellente

Tasca d'Almerita

Anno fondazione1830
Ettari vitati471
Produzione annuale2.862.060 bt
IndirizzoContrada Regaleali, 90020 - Sclafani Bagni (PA)

Perfetto da bere con

alt text

Tartare di pesce

alt text

Pesce affumicato

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Formaggi freschi