Grillo 'Il Salinaro' Pellegrino 2024
Pellegrino

Grillo 'Il Salinaro' Pellegrino 2024

Il Grillo “Il Salinaro” di Pellegrino è un vino bianco immediato e piacevole, frutti di viti coltivate vicino alla costa. I suoi profumi sono ricchi e mediterranei, di agrumi, fiori bianchi e fiori d’arancio. Il sorso è morbido, immediato, piacevole, fresco e sapido, di buon equilibrio

Annate: 2023
2024
12,30 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Terre Siciliane IGT

Vitigni

Grillo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice e fermentazione in acciaio a temperatura controllata

Affinamento

4 mesi in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL GRILLO 'IL SALINARO' PELLEGRINO 2024

Colore

Giallo paglierino luminoso

Profumo

Agrumato e floreale, con sentori di gelsomino, limone, vaniglia e fiori d’arancio

Gusto

Morbido, equilibrato, fresco e agrumato, di buona sapidità

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20214 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Gambero Rosso20212 / 3Vino da molto buono a ottimo

Pellegrino

Anno fondazione1880
Ettari vitati150
Produzione annuale5.700.000 bt
EnologoNicola Poma, Gaspare Catalano, Enrico Stella
IndirizzoCantine Pellegrino, via Battaglia delle Egadi, 10, Lungomare Salinella - 91025 Marsala (TP)

Perfetto da bere con

alt text

Stuzzichini

alt text

Uova e torte salate

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Frittura di pesce