Il Gutturnio "Vignamorello" La Tosa è un vino rosso emiliano dalla trama ricca e avvolgente nato dall'assemblaggio di Barbera e Croatina. All'olfatto presenta note di erbe aromatiche e grafite accompagnate da frutti rossi maturi. Al gusto è morbido e armonico con un finale minerale e persistente
Il Gutturnio Superiore “Vignamorello” La Tosa è un rosso di buona struttura e trama gustativa, espressione sincera e territoriale del piacentino. E’ un’etichetta storica per i fratelli Pizzamiglio, la cui prima annata prodotta risale al 1988. Si tratta di un tipico assemblaggio di Barbera (60%) e Croatina (40%), vitigni autoctoni della zona che regalano al calice un sorso equilibrato e avvolgente.
Il “Vignamorello” Gutturnio Superiore deve il suo nome alla zona di produzione delle uve che lo compongono, ovvero il vigneto Morello, posto a 200 metri di altitudine su un suolo argilloso-limoso di terre rosse antiche formate in seguito all’innalzamento della pianura padana. La vendemmia è svolta manualmente tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre, così da portare in cantina acini perfettamente maturi. La macerazione sulle bucce dura circa 12-15 giorni e permette di estrarre una maggior quantità di colore e tannino che si ritroveranno in seguito nel calice. Dopo la fermentazione alcolica, affina per 6 mesi in barrique di primo o secondo passaggio e, una volta imbottigliato senza nessuna chiarifica e filtrazione, sosterà per altri 10 mesi in bottiglia, come disciplinato per questa versione Superiore del Gutturnio.
Il Gutturnio Superiore “Vignamorello” è un’espressione sincera e generosa di Barbera e Croatina dal colore rubino intenso e dalla buona struttura, ingentilita dal breve passaggio in legno. Al naso sprigiona un susseguirsi di erbe aromatiche, maggiorana, timo e rosmarino, seguite da note di grafite e resine con un ampio sottofondo di frutti rossi maturi. Al palato si presenta avvolgente, di corpo e di lunga persistenza. Sfaccettato e profondamente minerale, si accosta perfettamente a secondi piatti di carne e a formaggi stagionati.
Rosso rubino intenso
Note di erbe aromatiche, cenni di grafite e frutti rossi in sottofondo
Sorso armonico con un lungo finale minerale
Guida | Annata | Punteggio | Citazione |
---|---|---|---|
Bibenda | 2021 | 5 / 5 | Vino dell’eccellenza |
Veronelli | 2021 | 87 / 100 | Vino molto buono |
Luca Maroni | 2021 | 98 / 100 | Vino veramente eccellente |
Vitae AIS | 2021 | 3 / 4 | Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico |
Gambero Rosso | 2021 | 2 / 3 | Vino da molto buono a ottimo |
Anno fondazione | 1980 |
---|---|
Ettari vitati | 19 |
Produzione annuale | 110.000 bt |
Enologo | Stefano Pizzamiglio |
Indirizzo | Località La Tosa - 29020 Vigolzone (PC) |
Pasta sugo di carne
Risotto con carne
Risotto ai funghi
Carne arrosto e grigliata
Carne rossa in umido