Nizza 'I Cipressi' Michele Chiarlo 2022
Chiarlo Michele

Nizza 'I Cipressi' Michele Chiarlo 2022

Il Nizza 'I Cipressi' di Michele Chiarlo è un rosso di grande espressione, ottenuto in una delle zone più rappresentative del vitigno e dal profilo di grande levatura. Dopo un periodo di affinamento di maturazione e affinamento in botti grandi il fluido che si rivela è elegante e complesso, con sentori di frutti rossi maturi e in parte sotto spirito, spezie e accenni al tabacco. Al palato è rotondo, conservando una piacevole freschezza e denotando un tratto balsamico e una lieve sensazione sapida sul finale

Non disponibile

16,00 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
90Veronelli
91James Suckling
3Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Nizza DOCG

Vitigni

Barbera 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio con 10/12 giorni di macerazione

Affinamento

12 mesi in botte grande. 6 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL NIZZA 'I CIPRESSI' MICHELE CHIARLO 2022

Il Nizza “I Cipressi” è un vino rosso piemontese che colpisce sin dai primi momenti per la propria eleganza, veicolata al naso e al palato con un’ottima nettezza di profumi e sapori. Si tratta di una bottiglia a base di Barbera, varietà importante nel panorama ampelografico offerto dal Piemonte, che, dopo la vinificazione, viene sottoposta a un duplice affinamento, prima in legno e poi in vetro, per aumentare la propria espressività e incisività. Un’etichetta che si beve con grande piacevolezza, e che si abbina a diverse tipologie di piatti e ricette.

Questo “I Cipressi” Nizza nasce da un 100% di uve Barbera, vitigno che, all’interno del terroir piemontese, è presente in diverse aree. Le viti di questa varietà vengono coltivate dal team della cantina Michele Chiarlo in vigneti situati a un’altezza ricompresa fra i 230 e i 280 metri sul livello del mare, esposti verso sud-est e sud-ovest. Il terroir è caratterizzato dalle cosiddette “sabbie astiane”, ricche di marne argilloso-calcaree. Gli acini, dopo la vendemmia, fermentano alcoolicamente in acciaio, macerando per 10-12 giorni. Poi si procede con la fase dell’affinamento, svolto dapprima per 12 mesi in botte grande, e poi, dopo l’imbottigliamento, per ulteriori 6 mesi in vetro.

Il vino rosso Nizza “I Cipressi” si rivela all’occhio con un colore compatto e profondo, che richiama la tonalità del rubino. Il ventaglio di profumi che si sviluppa al naso è ordinato e pulito, e prospetta note di tabacco, frutta rossa e aromi che tendono allo speziato. All’assaggio è di buon corpo, pieno, con un sorso contraddistinto da una piacevole vena fresca, che, sul finale, vira verso un gusto lievemente minerale. Una bottiglia senza dubbio di ottimo livello, come testimoniano i recenti punteggi assegnatele da diverse guide italiane e internazionali.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Nitido, di tabacco, frutta rossa del sottobosco matura e ciliegia, speziato

Gusto

Rotondo, di buona struttura, fresco e lievemente balsamico sullo sfondo, contraddistinto da una vena sapida sul finale

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20214 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Veronelli201890 / 100Vino eccellente
James Suckling202191 / 100Vino eccezionale
Gambero Rosso20213 / 3Vino eccellente

Chiarlo Michele

Anno fondazione1956
Ettari vitati120
Produzione annuale1.100.000 bt
EnologoStefano Chiarlo, Gianni Meleni
IndirizzoSS Nizza-Canelli, 99 - 14042, Calamandrana (AT)

Perfetto da bere con

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati