Le Nostre Selezioni
Per Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Produttori
Tipologie
Le Nostre Selezioni
Grandi Distillerie
Distillerie Esclusive
Le Nostre Selezioni
Grandi Artigiani
Le Nostre Selezioni
Mondo
Produttori
Le Nostre Selezioni
Le nostre Selezioni
Tipologie
Produttori Italia
Non solo vino
Novità
I Più Visti
"Il Longhino" di Dario Coos rientra a pieno titolo nella denominazione Ramandolo: un vino dolce friulano realizzato con uve Verduzzo lasciate appassire in fruttaia. Dalla vigna più alta di proprietà, si distingue per un ventaglio olfattivo intenso e attraente, ricco di profumi di spezie, frutta candita, vaniglia. In bocca è dolce e avvolgente, ben bilanciato da freschezza e sapidità, di intensa persistenza
Giallo dorato brillante
Frutta tropicale, miele, vaniglia, mandorla pelata, agrumi canditi
Dolce e morbido, avvolgente e vellutato, sorretto da freschezza e sapidità di lunga persistenza
Guida | Annata | Punteggio | Citazione |
---|---|---|---|
Bibenda | 2021 | 4 / 5 | Vino di grande livello e spiccato pregio |
Veronelli | 2021 | 89 / 100 | Vino molto buono |
Anno fondazione | 2000 |
---|---|
Ettari vitati | 20 |
Produzione annuale | 120.000 bt |
Enologo | Matteo Lovo |
Indirizzo | Via Ramandolo, 5 - 33045 Nimis (UD) |
Formaggi erborinati
Torte di frutta e crema
Dolci al cucchiaio
Pasticceria secca o con la crema