Jak Dario Princic 2021
Princic Dario

Jak Dario Princic 2021

Il Jak di Dario Princic è un vino bianco macerato sulle bucce ottenuto da uve Friulano da vigneti di 60 anni e affinato 30 mesi in botte grande. Al naso si avvertono sentori di erbe officinali, fieno, agrumi, frutta candita e zenzero. Fresco e sapido al palato, dall'insolito tannino delicato e dal finale lungo

37,00 

Caratteristiche

Denominazione

Venezia Giulia IGT

Vitigni

Friulano 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea in tini di legno aperti, con oltre 20 giorni di macerazione sulle bucce. Non filtrato. Pochissima aggiunta di solforosa

Affinamento

30 mesi in botte grande, 3 mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Senza solfiti aggiunti o minimi, Macerati sulle bucce, Vegan Friendly, Orange Wine, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL JAK DARIO PRINCIC 2021

Il Jak di Princic è una caleidsoscopica e profonda interpretazione di Friulano, vitigno storico del Collio. Dario è uno dei pionieri di questa magica striscia di terra che divide Italia e Slovenia, e dà vita ogni anno a vini estremi e multiformi, che prevedono come pratica assodata la macerazione di uve bianche a contatto con le bucce, dando vita a dei veri propri orange wine. 9 ettari di vigna ad Oslavia, suddivisi tra Friulano, Chardonnay, Sauvignon, Ribolla e uve rosse quali Cabernet Sauvignon e Merlot, coltivati senza alcun uso di sostanza chimica o di sintesi, nel rispetto totale di viti e biodiversità.

Il vino Jak deriva da uve Friulano in purezza, provenienti da vigne di circa 60 anni che poggiano su terreni marnosi e ricche di arenarie. La resa per ettaro è di circa 40 quintali, e viene mantenuta bassa in modo da privilegiare la qualità del frutto a discapito della quantità. Tutti i processi, dalla vigna alla cantina, avvengono con il minor interventismo possibile, pertanto le uve vengono raccolte manualmente e le fermentazioni avvengono spontaneamente e senza controllo della temperatura. La macerazione sulle bucce del mosto ha durata di circa 20 giorni, mentre il liquido prima dell'imbottigliamento affina in botte grande per circa 30 mesi e in acciaio per altri 3. Nessuna chiarifica nè filtrazione.

Il Jak intriga appena versato nel bicchiere con la sua splendida veste arancione intensa. Naso complesso e spiazzante, spazia da note di pesca matura, a dolcezze che rimandano alla frutta cotta e alla cannella. Poi le spezie, quali zenzero e cardamomo. Curioso e inconsueto, è però al sorso che il liquido rivela completamente la sua immensa personalità, connubio magistrale di materia e freschezza, che mantiene però un portamento nobile ed elegante. Il tannino, frutto della macerazione, è perfettamente integrato e funzionale in abbinamento, esaltando crostacei in salsa o piatti etnici, come il pollo al curry. Vino d'autore.

Colore

Giallo aranciato

Profumo

Di erbe officinali, fieno, agrumi, frutta candita e zenzero

Gusto

Fresco, sapido, dal tannino delicato e dal finale lungo

Temperatura
14°-16°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per orange wine intensi e strutturati, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

Princic Dario

Anno fondazione1988
Ettari vitati7
Produzione annuale13.000 bt
EnologoDario Princic
IndirizzoLocalità Ossario, 15 - 34170 Gorizia (GO)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi stagionati