'Kai' Paraschos 2021
BEST PRICE
Paraschos

'Kai' Paraschos 2021

Il "Kai" è un Friulano del Collio di grande personalità e struttura, nato da antiche viti di 80 anni radicate sul classico terreno marnoso del Friuli, detto "ponka". Al naso effluvi intensi di miele, cera d'api, frutta sciroppata e spezie dolci accompagnano un sorso corposo e articolato, avvolto da un'intensa freschezza e da un piacevole grip tannico. 

50,00 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Venezia Giulia IGT

Vitigni

Friulano 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica con lieviti indigeni in tini di rovere con macerazione sulle bucce di 2 giorni. Senza aggiunta di solfiti e senza filtrazioni

Affinamento

36 mesi in grandi botti di rovere

Filosofia produttiva

Senza solfiti aggiunti o minimi, Macerati sulle bucce, Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'KAI' PARASCHOS 2021

Il Kai di Paraschos è un bianco tridimensionale ed eclettico, che congiunge una ricca struttura ad una lieve frizione tannica. Uno dei bianchi più rappresentativi in casa Paraschos, sebbene ognuno abbia la sua radicata identità. Il Kai è però una testimonianza di Friulano fuori dagli schemi e dai preconcetti, e visto il forte legame emotivo tra la gente del luogo e questa varietà, questa espressione coinvolge in maniera particolare. La famiglia Paraschos possiede pochi ettari di vigna nel Collio, ideale confine tra Italia e Slovenia, e dal 2003 ha abbandonato l'uso di qualsiasi sostanza chimica o di sintesi in vigna. In cantina si procede allo stesso modo, così da rendere tangibile e soprattutto bevibile il concetto di terroir. Creature poliedriche e soprattutto vive, senza che questo infici la definizione o la stabilità dei liquidi. Esperienziale.

Il Paraschos Kai è ottenuto da uve di Friulano in purezza, provenienti dalle antiche vigne Gradiscutta e Lucinico, che hanno circa 80 anni di età e poggiano sul classico terreno locale denominato Ponka, costituito da marne e argille. Se le vigne vengono condotte senza l'ausilio di chimica, e vendemmiate manualmente, in cantina si prosegue ugualmente con fermentazione alcolica spontanea in tini di rovere e macerazione sulle bucce di 2 giorni. Il liquido affina per 36 mesi in botti grandi di rovere e viene imbottigliato senza subire filtrazioni o aggiunte di solforosa.

Il Friulano Kai illumina il calice con la sua veste dorata estremamente vivace. Il naso, quasi stordente per complessità, è un turbinio di frutta matura, miele millefiori, refoli salmastri ed erbe spontanee. All'assaggio, come accade sempre ai vini di Alexis, non cela la sua ricchezza, ma ha la dote innata della bevibilità, conferitagli da una raffinata trama salina oltre che dalla delicata frizione tannica. Nettare istrionico.

Colore

Giallo dorato molto luminoso

Profumo

Complesso e ampio, con note salmastre, tocchi torbati, miele, cera d'api, frutta sciroppata e spezie dolci

Gusto

Fresco,ricco, rustico e corposo, chiude con un lungo finale dal piacevole grip tannico e tocchi iodati

Temperatura
12°-14°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo ‘respirare’ almeno 15-30 minuti ed eventualmente di filtrarlo in una caraffa per eliminare i sedimenti
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20193 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Paraschos

Anno fondazione1998
Ettari vitati10
Produzione annuale30.000 bt
EnologoAlexis Paraschos
IndirizzoParaschos - Π Winery, Via Vallone dell'Acqua - 34070 San Floriano del Collio (GO)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Pesce in umido

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi freschi