Krimiso Aldo Viola 2019
Viola Aldo

Krimiso Aldo Viola 2019

Il Krimiso è un vino bianco molto mediterraneo e piacevolmente salino a base di uve Catarratto, macerato sulle bucce per circa 5 mesi in vasche d’acciaio. Il profilo olfattivo comprende sentori di agrumi, frutta gialla e tante erbe aromatiche. Al palato è fresco, sapido e minerale, con leggeri tannini in chiusura.

27,90 
Premi e riconoscimenti
3Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Terre Siciliane IGT

Vitigni

Catarratto 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Diraspatura, fermentazione alcolica in acciaio con lieviti indigeni, macerazione sulle bucce per 5 mesi e svolgimento di malolattica. Senza aggiunta di solfiti, senza chiarifiche né filtrazioni

Affinamento

Almeno 5 mesi sulle fecce fini in acciaio

Filosofia produttiva

Biologici, Senza solfiti aggiunti o minimi, Macerati sulle bucce, Lieviti indigeni, Vegan Friendly, Orange Wine, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU, Codice Operatore nr. A55H

DESCRIZIONE DEL KRIMISO ALDO VIOLA 2019

Il Krimiso di Aldo Viola è un emozionante bianco macerato sulle bucce, vero e proprio tuffo nel mare siciliano. Aldo Viola è forse il più scintillante talento di Alcamo per quanto concerne la produzione di liquidi profondi, intimamente connessi alla propria terra d'origine. Cataratto, Nerello Mascalese, Grillo, Perricone e un po di Syrah, distribuiti in 13 ettari coltivati nel modo meno interventista possibile e nel pieno rispetto della natura e dei suoi frutti. Impressionante, nonostante il livello già altissimo delle bottiglie prodotte, osservare quella che sembra essere una costante crescita qualitativa, che non pone limiti alla potenza espressiva dei prodotti di Aldo. Irrinunciabili per gli amanti del vino artigianale.

Il bianco Krimiso è prodotto a partire da uve di Cataratto in purezza, provenienti da vigne situate a circa 400 metri d'altitudine e coltivate senza l'utilizzo di alcuna sostanza chimica o di sintesi. Vendemmia manuale ed accurata, seguita da pigiadiraspatura e fermentazione spontanea in acciaio, con successiva macerazione di 5 mesi sulle bucce e svolgimento della malolattica. Imbottigliamento senza che avvengano chiarifiche, filtrazioni o aggiunte di solforosa.

Il vino Krimiso si palesa nel calice con un ammaliante veste dorata intensa, orlata da riflessi ambrati. Emozionante tuffo nel mar Mediterraneo, con passeggiata annessa nelle zone circostanti dove, sotto il sole di mezzogiorno, si incontrano susine, arance e macchia spontanea. Il mare caratterizza anche il sorso, trainato da un'inconfondibile salinità e da una frizione tannica delicata, che invoglia ad un nuovo assaggio. Grande bottiglia da spendere su preparazioni di pesce, ancor meglio se in guazzetto. Tripudio estivo.

Colore

Giallo dorato intenso e aranciato

Profumo

Minerale, ricco e complesso, con sentori di agrumi, frutta gialla e tante erbe aromatiche

Gusto

Sapido, fresco, minerale e mediterraneo, piacevolmente salino, con leggerissimi tannini in chiusura

Temperatura
8°-10°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per orange wine di media struttura, che necessitano di una leggera ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20193 / 3Vino eccellente

Viola Aldo

Ettari vitati12
Produzione annuale40.000 bt
IndirizzoVia per Camporeale 18/C - 91011 Alcamo (TP)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Carni bianche