'L' Ugo Lestelle 2020
Lestelle Ugo

'L' Ugo Lestelle 2020

Lo “L” di Ugo Lestelle è un rosso prodotto interamente con Grenache, sottoposta a macerazione carbonica per 2 settimane. Le uve vengono raccolte da viti vecchie, un segno distintivo di questo produttore che lavora duramente per preservare e valorizzare il suo territorio, oltre a creare vini identitari. Questo ’L’ presenta freschi sentori di frutti rossi ed erbe aromatiche come alloro, perfettamente integrati da spezie dolci sul finale, che invogliano il sorso. Al palato è molto beverino, ma non manca di corpo. Un rosso ampio, espressivo e dalla beva succosissima 

34,00 

Caratteristiche

Vitigni

Grenache 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni, macerazione carbonica per 2 settimane

Affinamento

6 mesi in barrique di rovere

Filosofia produttiva

Artigianali, Biologici, Lieviti indigeni, Senza solfiti aggiunti o minimi, Macerazione carbonica

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL 'L' UGO LESTELLE 2020

“L” è la Grenache fresca e spontanea di Ugo Lestelle, astro nascente del Languedoc. Ugo, appassionato dei vini del sud Francia, decide nel 2015 di produrre vino secondo la sua visione naturale. Dopo un lungo girovagare tra le tenute della Francia del meridione, rimane folgorato e incantato da una splendida tenuta a Saint-Chinan. La rileva e in poco tempo la trasforma nella sua casa produttiva, seguendo un approccio molto diverso rispetto alla zona. Predilige la vinificazione in cemento con macerazione carbonica e l’affinamento breve in botti di legno. La sua scelta viene subito premiata e in poco tempo i suoi vini riscuotono un grande successo, conquistando anche i mercati internazionali e diventando un punto di riferimento della zona.

Il vino “L” è realizzato da uve Grenache in purezza provenienti da antiche viti ad alberello site a 550 metri di altitudine. Il suolo ha una composizione calcareo-argillosa, con una ricca componente di silicio. Le uve vengono vendemmiate e scelte manualmente per poi essere portate in cantina nel minor tempo possibile.  Si passa alla spremitura che avviene a grappolo intero, a cui segue una vinificazione in cemento con fermentazione alcolica spontanea. L’affinamento avviene in barrique della Borgogna per circa 6 mesi.

Il vino rosso “L” colora il calice di uno sgargiante rosso rubino luminoso. Profuma al naso di note di piccola frutta rossa, fragola, ricordi di spezie, sottobosco e una piacevole sfumatura di macchia mediterranea. Il sorso ha grande vivacità e bevibilità, nonostante la trama morbida e avvolgente. Un delicato tannino e una vibrante freschezza lo rendono perfetto da abbinare a menù di terra o delicati piatti di carne rossa. Un Languedoc davvero originale e rivoluzionario!

Colore

Rosso rubino leggero

Profumo

Frutti rossi come ribes, spezie dolci come cannella ed erbe aromatiche come alloro

Gusto

Beverino e succoso, di medio corpo e dai tannini ben integrati. Ampio ed espressivo, di grande persistenza

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni

Lestelle Ugo

Anno fondazione2015
Ettari vitati7
Produzione annuale20.000bt
EnologoUgo Lestelle
IndirizzoUgo Lestelle, 8 rue du Secadou - 34360 Pardailhan, (Francia)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Risotto con carne

alt text

Carni bianche

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati