Monferrato Rosso 'La Mandorla' Luigi Spertino 2022
Spertino Luigi

Monferrato Rosso 'La Mandorla' Luigi Spertino 2022

La Barbera “La Mandorla” di Luigi Spertino è un vino rosso piemontese importante, corposo e territoriale, maturato per 18 mesi in botti grandi di rovere, come vuole la tradizione. Profuma di frutti di bosco, pepe ed erbe balsamiche. Il sorso è intenso, ricco, fruttato e generoso, di lunga persistenza.

Non disponibile

66,00 
Premi e riconoscimenti
3Gambero Rosso
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Barbera d'Asti DOCG

Vitigni

Barbera 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

16.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni in acciaio e in botti di rovere

Affinamento

18 mesi in botti di rovere di media dimensione

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL MONFERRATO ROSSO 'LA MANDORLA' LUIGI SPERTINO 2022

“La Mandorla” di Luigi Spertino è una versione intensa e complessa della Barbera, generoso vitigno piemontese. Spesso vinificata in modo semplice per esaltare la sua vivace freschezza giovanile e i suoi esuberanti aromi fruttati, la Barbera è in realtà un vitigno molto adatto anche a lunghi affinamenti in legno, che le conferiscono un volto più equilibrato. Il risultato è un rosso di buona struttura, che regala aromi di frutta rossa, eleganti note speziate e un sorso lungo, persistente e appagante.

Il Rosso “La Mandorla” nasce da una cantina a carattere familiare del Monferrato. Luigi Spertino e il figlio Mauro, incarnano perfettamente la classica figura del vignaiolo legato da un amore profondo per la propria terra e impegnato alla valorizzazione dei vitigni autoctoni del territorio, in primis Grignolino e Barbera. Le vecchie vigne di Barbera sono coltivate in località Mandorle, nella zona collinare di Mombercelli, con esposizione rivolta a ovest, a circa 230 metri d’altitudine sul livello del mare. Tra i filari si lavora solo manualmente, senza l’utilizzo di mezzi meccanici e nel massimo rispetto della natura. Le vinificazioni servono solo per assecondare la trasformazione del mosto in vino, intervenendo il meno possibile. Nasce in questo modo una grande Barbera che conquisterà dal primo sorso chi vuole scoprire il carattere autentico del vitigno.

Monferrato Rosso “La Mandorla” di Luigi Spertino è un’etichetta d’eccellenza, che rientra nella ristretta cerchia delle migliori interpretazioni della denominazione. Viene realizzata con le uve di vecchie vigne di oltre 60 anni, che producono grappoli di notevole concentrazione aromatica. La fermentazione si svolge in serbatoi d’acciaio e in botti di rovere in modo spontaneo e con lieviti indigeni. Il vino matura per 18 mesi in botti di rovere prima d’essere imbottigliato. È una Barbera dal colore rosso rubino cupo. Il bouquet è elegante e sfaccettato, con sentori delicatamente speziati, aromi di frutta rossa, erbe aromatiche, cenni di liquirizia, di cacao amaro e ricordi balsamici. Il sorso è equilibrato e ricco, con aromi profondi e persistenti, che chiudono su note piacevolmente fresche. Una grande Barbera, che può competere senza timore con i rossi più prestigiosi della regione.

Colore

Rosso rubino molto intenso, con riflessi violacei

Profumo

Intenso e territoriale, con sentori di pepe, frutti di bosco, amarene, erbe balsamiche, viole appassite, cioccolato, liquirizia e spezie dolci

Gusto

Caldo, corposo, molto intenso, fruttato, generoso, dotato di grande freschezza e persistente

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarla riposare in cantina anche per oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20213 / 3Vino eccellente
Vitae AIS20213 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Spertino Luigi

Anno fondazione1978
Ettari vitati11
Produzione annuale38.000 bt
IndirizzoAzienda Agricola Luigi Spertino, Strada Lea, 505 - 14047 Mombercelli (AT)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati