'Ladiv' Reichmuth
Reichmuth

'Ladiv' Reichmuth

Il Ladiv della cantina piemontese Reichmuth è un vino bianco macerato di grande carattere e unicità. Le uve vengono coltivate secondo principi biologici e dopo la raccolta effettuano una lunga macerazione sulle bucce ispirandosi allo stile georgiano, la fermentazione avviene in maniera spontanea e non vengono effettuate filtrazioni di alcun genere. Il colore è giallo aranciato intenso dai riflessi ramati ed al naso esprime profumi di frutta tropicale matura con cenni di scorza di agrumi. Il sorso è fresco, cremoso, sorprendente, minerale e dal finale sapido

Non disponibile

19,00 

Caratteristiche

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Filosofia produttiva

Macerati sulle bucce, Lieviti indigeni, Biologici, Senza solfiti aggiunti o minimi, Artigianali, Orange Wine

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU, Codice Operatore nr. I2157

DESCRIZIONE DEL 'LADIV' REICHMUTH

“Ladiv” della cantina piemontese Reichmuth è un’etichetta molto particolare. Si tratta di un vino bianco realizzato con una lunga macerazione sulle bucce, ispirato alle più antiche tradizioni della Georgia, dove è cominciata la domesticazione della vitis vinifera e la storia del vino.  Le vinificazioni sono realizzate seguendo le pratiche ancestrali, cercando di intervenire il meno possibile per lasciar esprimere le uve in modo diretto e immediato. Una filosofia produttiva di carattere tipicamente artigianale, che regala un vino dal volto antico, connotato da profumi e aromi fruttati ricchi e complessi, arricchiti da sfumature terziarie di grande intensità. Un bianco denso e strutturato, dedicato agli appassionati degli orange wine.

“Ladiv” di Reichmuth è un interessante vino piemontese. Nasce in una tenuta che segue una filosofia produttiva originale, di carattere assolutamente artigianale. Il vino è il frutto di una selezione di uve a bacca bianca provenienti da vigneti coltivati su terreni di matrice calcareo-argillosa, seguendo i principi dell’agricoltura biologica. La vendemmia avviene in modo manuale e le uve sono avviate alla vinificazione con una fermentazione spontanea con utilizzo di soli lieviti indigeni e una lunga macerazione a contatto con le bucce, in modo da estrarre aromi e donare complessità e struttura al vino. Dopo un affinamento in anfora o barrique, e poi in botti grandi, il vino viene imbottigliato senza chiarifica o filtrazione e viene messo in vendita dopo alcuni mesi di riposo in bottiglia

“Ladiv” di Reichmuth è un orange wine dalla grande personalità, dedicato a chi ama i vini importanti. Si tratta di una bottiglia dalla vocazione gastronomica, molto adatta ad accompagnare piatti a base di carni bianche, piatti di pesce dal gusto intenso o con un tagliere di formaggi di media stagionatura. Nel calice si presenta di un colore giallo dorato con riflessi ambrati e aranciati. Il quadro olfattivo è particolarmente ricco, con aromi di frutta matura a polpa gialla, di susina, note di frutta tropicale, di scorza d’agrumi candita, cera d’api, miele millefiori, cenni di erbe officinali e di delicate spezie. Ampio e succoso, si presenta al palato con un sorso sapido e complesso, profondo e persistente, che sfocia in un finale lungo e armonioso.

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per orange wine di media struttura, che necessitano di una leggera ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Reichmuth

Anno fondazione1993
Ettari vitati7
Produzione annuale30.000 bt
EnologoMarcello Reichmuth
IndirizzoBorgata Valdiberti, 53 - 12063 - Dogliani (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Pasta sugo di verdure