Lagrein Girlan 2023
Girlan

Lagrein Girlan 2023

Il Lagrein di Girlan è un vino rosso fine e gradevole dell'Alto Adige che rispecchia fedelmente i tratti distintivi della tipologia. Risulta quindi piacevolmente aspro e vellutato, di buon corpo, morbido e avvolgente, caratterizzato da piacevoli profumi di viola e frutti di bosco immersi in un soffio di spezie

12,10 

Caratteristiche

Denominazione

Alto Adige/Sudtirol DOC

Vitigni

Lagrein 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica e malolattica in tini d'acciaio

Affinamento

5 mesi in vasche di cemento e botti grandi di rovere

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL LAGREIN GIRLAN 2023

Il Lagrein della Cantina Girlan è un rosso altoatesino, che ben esprime la giovanile intensità di un vitigno storico della Regione. E’ un vino di buon corpo, fruttato e immediato nella sua diretta e schietta interpretazione varietale. Il Lagrein è un’uva autoctona dell’Alto Adige, nata da un incrocio spontaneo tra Il Teroldego e un antico vitigno oggi sconosciuto, che dona vini ricchi di aromi e dal profilo piacevolmente rustico e deciso, perfetti da abbinare a tavola con i piatti tipici di carne della cucina del territorio o con la selvaggina.

Il rosso Lagrein nasce dalle vigne che si trovano a Cornaiano ed Egna della Cantina Girlan, che raccoglie le uve delle migliori parcelle della Bassa Atesina, coltivate dai numerosi soci conferitori. I vigneti di Lagrein sono coltivati su terreni profondi, ricchi di sabbie, che si sono rivelati i migliori per questa varietà autoctona a bacca rossa. Dopo la vendemmia manuale, le uve sono diraspate e avviate alla fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Il vino matura poi per un periodo di almeno 5 mesi in grandi botti di rovere e vasche di cemento prima d’essere imbottigliato.

Il vino Lagrein rispecchia perfettamente la filosofia produttiva della Cantina Girlan, che da sempre è impegnata a valorizzare le eccellenze della Regione, con etichette che siano fedele espressione delle migliori qualità del territorio. La scelta di un affinamento breve in legno grande e cemento, ci restituisce il volto più sincero del Lagrein, orientato a valorizzarne soprattutto gli aromi varietali. Nel calice si presenta con un colore rosso rubino scuro con riflessi violacei. Il bouquet si apre su profumi floreali, che lasciano presto spazio ad aromi di prugna e sottobosco, con sfumature speziate. Al palato ha una buona struttura, con frutto maturo, tessitura tannica ben presente e finale di vivace freschezza.

Colore

Rosso rubino carico e intenso

Profumo

Eleganti sentori floreali di viola e note fruttate di prugna e frutti di bosco con leggeri tocchi di spezie dolci e piccanti

Gusto

Pieno, ricco, vellutato e piacevolmente aspro

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni

Girlan

Anno fondazione1923
Ettari vitati220
Produzione annuale1.350.000 bt
EnologoGerhad Kofler
IndirizzoCantina Girlan, Via San Martino, 24 - 39057 Cornaiano (BZ)

Perfetto da bere con

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche